
Anche quest’anno l’Assessorato al Welfare e alle Politiche sociali del Comune di Napoli e il Centro di servizio per il volontariato di Napoli e provincia, ha promosso il progetto “La solidarietà non va in vacanza” dedicato agli anziani che rimarranno in città nei mesi estivi. Il progetto attiva una serie di servizi sul territorio volti a non far sentire il peso della solitudine e a dare un contributo concreto nelle normali attività quotidiane.
Numerosi saranno i servizi di assistenza, sostegno e svago offerti agli anziani quali:l’ascolto telefonico (dalla semplice compagnia a qualsiasi tipo di informazione), il disbrigo di pratiche (spesa a domicilio, pagamento delle bollette, acquisto di farmaci e richieste di certificati), ma anche attività ludico-ricreative come visite guidate, incontri di socializzazione, feste o ginnastica dolce. I servizi di assistenza saranno garantiti in tutte le municipalità, 24 ore su 24 con lo scopo concreto di tutelare la salute e prevenire fenomeni di isolamento, costruendo un supporto alle reti dei servizi professionali.
L’assessore al Welfare Roberta Gaeta sostiene che non è semplicemente assistenza, ma sostegno alla partecipazione attiva alla vita dell’anziano affinché lo stesso ne prenda coscienza e quindi si impegni a voler migliorare qualitativamente la propria esistenza.
Inoltre il Comune con tale progetto, ha voluto riqualificare anche piccoli luoghi di aggregazione quali campi di bocce, gazebo per giocare a carte dove gli anziani possono ritrovarsi per chiacchierare e condividere dei momenti insieme.
Un Comune quindi, sempre più vicino ai bisogni del città e delle persone.