
Circo Kafka da il processo di Franz Kafka con Roberto Abbiati e la partecipazione di Johannes Schlosser per la regia Claudio Morganti, sabato 19 febbraio (ore 20,30) e domenica 20 (ore 18) sarà in scena a Galleria Toledo Teatro Stabile d’Innovazione.

In questo spettacolo si racconta di Josef K che viene arrestato da due agenti del tribunale, condannato e giustiziato senza essere informato in merito alla natura delle accuse a suo carico e senza alcun riferimento per attuare una vera difesa.
La restituzione scenica del testo di Kafka qui è senza parole. Una finissima partitura di piccole farse ed episodi fatta solo di gesti, suoni, rumori e oggetti attraverso una mimica semplice e poetica, sempre in bilico tra una trasognata levità e l’inquietante ineluttabilità dell’insensata storia raccontata. Lo spazio scenico è un surrogato di circo, costruito artigianalmente da Abbiati e Morganti pezzo per pezzo, utilizzando oggetti e materiali di recupero.
La scena è piena zeppa di cianfrusaglie che assumono forme diverse e su cui domina un letto, sovrastato da una testata decorata con un gatto che urla, con accanto un abat-jour, la ruota di una bicicletta, un contrabbasso, una sedia, una stampella.
Abbiati di volta in volta è poliziotto, carceriere, giudice, accusato e accusatore, in un turbinio di facce, ammiccamenti, suoni registrati, strumenti suonati dal vivo – come il didgeridoo di Johannes Schlosser e la cornamusa suonata dallo stesso Abbiati – che ci arrivano come un vero e proprio discorso: un chiacchiericcio indistinto di segni che si fa teatro purissimo, dove i silenzi fanno parte integrante della partitura drammatica. Uno spettacolo di puro lirismo «artigiano», per riflettere sulla giustizia e per ridere compassionevolmente sul senso di un processo ingiusto che riguarda tutti.
CIRCO KAFKA da Il processo di Franz Kafka
con Roberto Abbiati e la partecipazione di Johannes Schlosser
regia di Claudio Morganti
musiche a cura di Claudio Morganti e Johannes Schlosser
produzione Teatro Metastasio di Prato, TPE – Teatro Piemonte Europa
durata: 40 minuti circa
Orario spettacoli:
Sabato 19 febbraio: ore 20:30
Domenica 20 febbraio: ore 18:00
Biglietti
intero: 18 euro
ridotto convenzionati e over 65: 15 euro
giovani under 30: 12 euro