
Rode di capoeria, musica afrobrasiliana e feste che animeranno la città di Napoli da Chiaia a Soccavo, dall’Ex Asilo Filangieri al lungomare liberato. Tutto questo è la XIV edizione della kermesse internazionale “Capoeira na rua” che parte venerdì 9 maggio fino domenica 11. Organizzata dal gruppo di Capoeira Balanço do Mar del professor Tatù ( il primo a portare la capoeira a Napoli) con il patrocinio del Comune di Napoli e dell’ente di promozione sportiva UI, quest’anno ospita alcuni dei più importanti maestri della capoeira contemporanea: “Special Guest” dell’evento sarà Mestre Barrão, fondatore del gruppo “Axé Capoeira” (uno dei più estesi gruppi di Capoeira nel mondo, presente in Brasile, Stati Uniti, Canada ed Europa), famosissimo per la sua capoeira, musica, e per i suoi lavori da percussionista. Saranno inoltre presenti altri maestri brasiliani provenienti da tutt’Italia: Mestre Alemao supervisore del grupo Balanço do Mar Napoli, Mestre Zoi e Mestre Cabeça del gruppo Zumbì (Sicilia e Toscana), Mestre Pudim del gruppo Capoeira Soluna di Roma, Mestre Dito del gruppo Capoeira Coquinho Baiano Ravenna/Forlì e Mestre Tiziu gruppo Capoeira Anjos di Torino e tanti altri insegnanti di capoeira che parteciperanno all’evento. [divider]Un’occasione unica per conoscere e avvicinarsi ad una disciplina sportiva che racchiude il gioco, la lotta e la danza accompagnata dalla musica dal vivo. La Capoeira dal 1974 è stata riconosciuta come sport nazionale brasiliano ma affonda le sue radici nel XVI secolo e nasce dalla creatività degli schiavi africani che, impossibilitati ad usare armi per lottare a favore della loro libertà, mascheravano la pratica e l’esercizio delle loro lotte tribali con musiche e balli in modo da ingannare i loro padroni bianchi. Il programma prevede spettacolo di roda venerdì 9 maggio alle 20 alla palestra Eagle Gym in Via Andrea d’Isernia 28, lezioni aperte di Capoeira tutta la giornata di sabato con culmine nell’Ex Asilo Filangieri a partire dalle 20. Domenica mattina dal palazzetto polifunzionale di Soccavo si terrà la cerimonia di Batizado e cambio corda, e subito dopo ci si sposterà sul lungomare per festeggiare con rodas e musica dal vivo.
Per contatti ed info:Giovanni Coraggio(Professor Tatú) 347/2732357