
3 giorni di festeggiamenti per omaggiare un anno di occupazione e recupero sociale dello spazio del Lido Pola (Via Nisida, Coroglio): musica, proiezioni, fotografia, convivialità, dibattiti e cucina per tutti.
3 giorni di incontri per raccogliere nuove idee e nuovi progetti ma soprattutto per ringraziare “tutti quelli che ci hanno creduto e sostenuto e continueranno a farlo”.
Venerdì, Sabato e Domenica 16-17 e 18 Maggio per la manifestazione “Territori Fuori dalla Crisi” i volontari del Collettivo Bancarotta hanno organizzato un calendario molti ricco di appuntamenti. Si comincia Venerdì 16 Maggio con la Cena sociale (ore 21) a cura della Cucina Sociale del Lido Pola Liberato ed a seguire la musica live dei Slivovitz e la musica e la videoperformance di Roy Cleveland + Sound and Vision Lab.[divider]Il pomeriggio di Sabato 18 Maggio è invece dedicato alla fotografia e al dibattito partecipato. Alle 16 è prevista “la passeggiata fotografica e studio del paesaggio, l’abbandono e i luoghi dismessi da Nisida a Coroglio” con una guida d’eccezione, il fotoreporter Luciano Ferrara; dopo, la presentazione del libro “Briganti o Emigranti. Sud e movimenti tra conricerca e studi subalterni”, a cura di Orizzonti Meridiani ed edito da Ombre Corte ed a seguire il dibattito alla presenza di Giso Amendola, Professore Ordinario di Sociologia del Diritto dell’Univeristà di Salerno; Antonello Petrillo, Docente di Sociologia dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli; Massimo Di Dato, attivista del comitato “Una spiaggia per tutti”; il sociologo Emilio Gardini e Francesco Festa di Orizzonti Meridiani.
Dopo la cena sociale, alle 22, on stage i Mescla e il dj set di AldolàChivalà.
Domenica 18 Maggio sarà la volta della presentazione, durante il pranzo solidale, dell‘esperienza del Gruppo di Acquisto Solidale (G.A.S.) ‘A Casarella curato dalla Casa del Popolo di Fuorigrotta.
Il pomeriggio sarà dedicato alle proiezioni video di “Stalking Bagnoli, un incendio che dura da 20 anni” a cura di InsuTV; dopo partirà il dibattito con Mauro Forte del comitato “Una spiaggia per tutti”, Riccardo Rosa di Napoli Monitor e Nicola Angrisano di InsuTv.
Presenti nei locali del Lido Pola Liberato anche gli stand de L’Anguilla- giornalino in movimento e NapoliMonitor[divider]Se vuoi ascoltare l’articolo letto dalle nostre redattrici clicca qui
3 giorni di incontri per raccogliere nuove idee e nuovi progetti ma soprattutto per ringraziare “tutti quelli che ci hanno creduto e sostenuto e continueranno a farlo”.
Venerdì, Sabato e Domenica 16-17 e 18 Maggio per la manifestazione “Territori Fuori dalla Crisi” i volontari del Collettivo Bancarotta hanno organizzato un calendario molti ricco di appuntamenti. Si comincia Venerdì 16 Maggio con la Cena sociale (ore 21) a cura della Cucina Sociale del Lido Pola Liberato ed a seguire la musica live dei Slivovitz e la musica e la videoperformance di Roy Cleveland + Sound and Vision Lab.[divider]Il pomeriggio di Sabato 18 Maggio è invece dedicato alla fotografia e al dibattito partecipato. Alle 16 è prevista “la passeggiata fotografica e studio del paesaggio, l’abbandono e i luoghi dismessi da Nisida a Coroglio” con una guida d’eccezione, il fotoreporter Luciano Ferrara; dopo, la presentazione del libro “Briganti o Emigranti. Sud e movimenti tra conricerca e studi subalterni”, a cura di Orizzonti Meridiani ed edito da Ombre Corte ed a seguire il dibattito alla presenza di Giso Amendola, Professore Ordinario di Sociologia del Diritto dell’Univeristà di Salerno; Antonello Petrillo, Docente di Sociologia dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli; Massimo Di Dato, attivista del comitato “Una spiaggia per tutti”; il sociologo Emilio Gardini e Francesco Festa di Orizzonti Meridiani.
Dopo la cena sociale, alle 22, on stage i Mescla e il dj set di AldolàChivalà.

Domenica 18 Maggio sarà la volta della presentazione, durante il pranzo solidale, dell‘esperienza del Gruppo di Acquisto Solidale (G.A.S.) ‘A Casarella curato dalla Casa del Popolo di Fuorigrotta.
Il pomeriggio sarà dedicato alle proiezioni video di “Stalking Bagnoli, un incendio che dura da 20 anni” a cura di InsuTV; dopo partirà il dibattito con Mauro Forte del comitato “Una spiaggia per tutti”, Riccardo Rosa di Napoli Monitor e Nicola Angrisano di InsuTv.
Presenti nei locali del Lido Pola Liberato anche gli stand de L’Anguilla- giornalino in movimento e NapoliMonitor[divider]Se vuoi ascoltare l’articolo letto dalle nostre redattrici clicca qui
[review]