
Quante volte hai pensato, scoraggiandoti, che non riuscirai mai a fare delle tue passioni una vera e propria professione? Non sempre è così. Internet infatti offre molteplici opportunità. Ovviamente, ciò non significa che si debba credere a tutto ciò che il mondo digitale ci offre. Navigando su siti e portali è infatti probabile che incediate su offerte alquanto generose e avveniristiche, in cui si millantano facili (quasi alla velocità della luce) e portentosi guadagni. Fatta questa premessa, allora, come ci si deve muovere per ideare un blog, o sito web? La mia prima dritta è questa: orientarsi come dar vita ad un blog. Siamo la generazione 2.0, comunichiamo, condividiamo sui social in tempi record. Perciò il blog, con la sua semplicità (non si richiede la conoscenza html) è accessibile a tutti coloro che vogliano pubblicizzare i propri prodotti o servizi ma anche a chi sceglie di dedicarsi al blogging come alternativa ad una difficoltosa carriera giornalistica. Tutto questo grazie ad un pc ed una connessione. Creare un blog richiede 3/5 minuti. Sulla rete si possono, tra l’altro, trovare molte guide di chi è riuscito a dimostrare i propri guadagni reali.
Oltre al famigerato Aranzulla, molto prolisso ma significativo esempio di come internet sia riuscito ad aprire varchi economici, l’altra testimonianza è data dal successo del sito Italians in fuga, che, dopo aver mosso i primi passi, è riuscito a monetizzare e a trasformare il suo esperimento in una fonte di guadagno. Oggi è infatti uno dei siti più seguiti in tutto da tutte le parti del globo.
Cosa devi fare, dunque, per dar vita ad un blog di successo?
#1 Scoprire le tue passioni.
#2 Essere te stesso, semplice comunicativo, diretto.
3# Aggiornare almeno ogni due/tre giorni (se non ti è possibile dedicare più tempo al progetto).
#4 Affidarsi ad un hosting di qualità (ce ne sono molti validi in giro, basta cercare) e scegliere un dominio (l’indirizzo del tuo sito) semplice e chiaro.
#5 Inserire foto scattate in prima persona o comunque di alta qualità, oggi le immagini sono dei e propri “agenti” emotivi, e attraggono l’attenzione del potenziale follower/lettore.
#6 Aprire profili su tutti i più importanti social network (facebook, twitter, ecc..).
7# Dedicare molto tempo al progetto, con professionalità e serietà, altrimenti i lettori si accorgeranno presto della tua negligenza o svogliatezza.
#8 Contenuti Live: Sii presente ovunque c’è vita sociale, culturale: eventi, viaggi, momenti, attimi, trend, esempi alternativi di lifestyle. Cogli e condividi, tutto in tempo reale. La tempestività è tutto in rete.
#9 Per monetizzare esistono vari metodi: Google Adsense, che ti permette di guadagnare grazie al’inserimento di banner pubblicitari, oppure puoi optare per le affiliazioni con i grandi portali come Amazon.
#10 Una volta scoperti i segreti e le tecniche valide per iniziare (sul serio!) a lavorare al tuo blog, devi solo specializzarti in un settore. Non divagare, tergiversando da un argomento all’altro. La qualità del blog la si evince dal grado di conoscenze e dalla cura di ogni minimo aspetto, da quello grafico a quello inerente la velocità di caricamento degli articoli.
Ora, una volta scelto il “tuo” settore di interesse, non devi far altro che credere in te stesso: aggiornati, leggi, studia, alla ricerca di contenuti sempre nuovi. Documentarsi sul proprio argomento vale a conferire e a rendere il tuo lavoro sempre più attendibile. I lettori devono fidarsi di te e dei tuoi consigli! Cosa stai aspettando? C’è un altro blogger che sta per partorire idee nuove, battilo sul tempo!