
La 30ª edizione del Festival Artecinema, ideato e diretto da Laura Trisorio, si terrà a Napoli dal 9 al 12 ottobre nel segno dell’arte sperimentata, vissuta, fotografata e filmata a 360 gradi.
La serata inaugurale del 9 ottobre – come da tradizione – si è svolta al Teatro di San Carlo con la proiezione in anteprima nazionale di Jean Cocteau, diretto da Lisa Immordino Vreeland. Il film è un ritratto poetico del visionario artista francese. Attraverso le sue parole e tanti materiali d’archivio, si esplora il suo estro sconfinato nella poesia, nel cinema, nell’arte e nel teatro.
Sono in programma 27 film provenienti da diversi paesi come Stati Uniti, Francia, Regno Unito, Italia, molti dei quali presentati in anteprima mondiale, europea o nazionale.
Artecinema 2025 è una rassegna che pone domande e dubbi sui grandi temi dell’arte contemporanea.
Nato nel 1996 da un’idea di Laura Trisorio, Artecinema è diventato nel tempo uno degli appuntamenti più attesi dal pubblico nazionale e internazionale, soprattutto dagli appassionati d’arte, architettura e fotografia contemporanea di tutte le età e dai giovani e da tutti quelli che abbiano voglia di avvicinarsi al mondo dell’arte per comprenderlo dal di dentro, attraverso lo sguardo dei registi e le parole degli artisti protagonisti dei documentari.
In trent’anni Artecinema ha mostrato più di 800 documentari e ha collaborato con oltre 600 artisti, registi e produttori, provenienti da ogni parte del mondo.
Tutte le proiezioni sono in lingua originale sottotitolate in italiano.
Anche quest’anno interverranno numerosi protagonisti dei film, registi, produttori, artisti e collezionisti. Fuori dai teatri, grazie alle iniziative di Artecinema per il sociale, la manifestazione incontrerà moltissimi giovani delle scuole primarie e secondarie delle aree più periferiche della città, studenti universitari, detenuti dell’istituto penale di Nisida.
Sul sito internet www.artecinema.com si potranno trovare, a partire dal 15 settembre, il programma completo della manifestazione, il catalogo on line con le sinossi dei film e le biografie dei registi.