
“L’arte incontra la solidarietà” è il titolo dell’evento organizzato da AIDO gruppo comunale Napoli, che avrà luogo domenica 4 maggio 2014 alle 10.30 presso la Villa Floridiana (Scalone Belvedere), all’interno del quale verranno esposte le opere inedite dell’artista contemporaneo Sarossa. L’allestimento è a cura della dott.ssa Floriana D’Auria. Sono previste inoltre letture di poesie sul tema della donazione a cura del prof. Di Mauro. L’ingegnere Francesco Costa, a nome di Carpisa s.r.l store con sede a Via Luca Giordano, ha donato un set di valigie, sulle quali saranno stampate quadri di Sarossa. Su iniziativa del presidente di AIDO Napoli Loredana Pulito, le valigie saranno battute per un’asta di beneficenza che vedrà come battitore d’eccezione Francesco Cicchella, punta di diamante nel programma Made in Sud. [divider]
L’Associazione Aido Napoli, la cui sede è in via Blundo, 53 (nei pressi di Piazza Medaglie d’Oro), nasce a settembre del 2013 per volontà di Loredana Pulito (presidente) e Maria Rosaria Gallo (vicepresidente). L’impegno costante sul territorio napoletano ha permesso l’avvicinamento alla cultura della donazione, firmando l’atto olografo, grazie al quale è possibile esprimere il consenso alla donazione dei propri organi dopo la morte. Nonostante ciò, si pensi che l’opposizione alla donazione in Campania è di circa il 42%: una cifra altissima. Tra le motivazioni di questa forte resistenza ci sono la scarsa conoscenza, le informazioni insufficienti e le imprecisioni (spesso, anche quando si parla di prelievo degli organi per morte celebrale). Gli organi che possono essere trapiantati sono: cuore, fegato, polmoni, reni, cornee e altri tessuti. La precedenza, generalmente, viene data in base agli anni d’attesa e all’età. L’organo più donato è il rene; seguono: cuore, fegato, pancreas e cornee. In Italia ci sono circa novemila persone in attesa di trapianto: per molti pazienti non esiste una cura alternativa all’attesa di un organo. [divider]Quindi la solidarietà passa per l’arte. Di
Sarossa saranno esposte le seguenti opere: Il sogno di Icaro; Universo parallelo; Paesaggio dell’Arcadia; Sfera nel silenzio giallo; Uccello nella palude; Montagne con aereo; Sibilla; Boecklin; Concerto globale e Concerto multietnico. «Per andare oltre non basta la sola creatività – spiega il pittore “dell’oltrismo” – ma la capacità della creatività di divenire, cambiare, di superarsi per raggiungere l’Armonia».[divider]Se vuoi ascoltare l’articolo letto dalle nostre redattrici clicca qui


[review]