
La Protezione Civile Regionale ha inviato alle autorità competenti l’allerta meteo che interesserà l’intera giornata di oggi e le prossime 24/36 ore. La perturbazione in questione, soprannominata “Attila”, causerà un brusco calo delle temperature associato ad un peggioramento delle condizioni meteo. Venti di burrasca e forti mareggiate interesseranno il territorio campano, con possibilità di precipitazioni, rovesci e in qualche zona addirittura temporali. Per la Campania un cambio repentino dunque, si passerà infatti, dal caldo intenso ma piacevole che ha caratterizzato questi primi venti giorni di ottobre, al freddo tipicamente autunnale. Con “Attila” si interrompono le belle giornate di sole che quest’anno nemmeno l’estate ci ha saputo regalare.
Con questa prima allerta meteo è bene richiamare l’attenzione su alcuni principali punti critici del territorio: la Sp2 tra Tramonti e Ravello, chiusa da tempo ma comunque molto esposta a fenomeni franosi, la Sp1 una strada pericolosa per via del fondo sconnesso, la Statale Amalfitana che continua da tempo ad essere già interrotta da diversi semafori nei punti interessati nei mesi scorsi dal dissesto idrogeologico. Ovviamente il miglior consiglio per gli automobilisti resta sempre quello di procedere con cautela, su queste strade in particolare, e non solo.