Sabato 25 gennaio, in occasione del sesto compleanno della Fondazione PLART di Napoli, centro di eccellenza in cui convergono le più diverse forme di creatività, verranno presentate, nel corso del convegno, “
Camouflage,
Poetiche dell’invisibile nel panorama estetico d’oggi” (ore 11, Fondazione Plart, via Martucci 48)
, le attività della fondazione per il nuovo anno. Il presidente Maria Pia Incutti annuncia, infatti, un fitto programma “Il 2014 – dichiara – vedrà fortemente impegnata la Fondazione sul piano dell’internazionalizzazione. Un intenso lavoro di sviluppo di relazioni sia sul piano della comunicazione (conferenze, workshop etc) sia con eventi espositivi in Italia e all’estero. L’obiettivo da raggiungere quest’anno è quello di rafforzare e consolidare l’immagine e il lavoro che è stato svolto nei primi sei anni di intensa attività”.
Masterclass su arte contemporanea e design, mostre di collezioni private, come quella dedicata al noto artista e ceramista
Ugo Marano scomparso nel 2011; presentazioni di volumi, partecipazioni a progetti internazionali, incremento delle attività didattico-divulgative per lavorare più intensamente con le scuole, grazie anche all’ampliamento dell’area mutlimediale attuata l’anno scorso. [divider] Una mostra al Plart – Plastiche Alchemiche
Infine ed in particolare, il Plart sarà impegnato in un progetto complesso: il Festival Internazionale del Design che ha come obiettivo principale connettere e delineare nuove prospettive di relazione tra tradizione e innovazione in una dimensione attenta alla sostenibilità ambientale (green economy) attuando un piano di potenziali ricadute turistiche sul territorio campano. “Il desiderio – continua Incutti – è quello di avviare nuove narrazioni del territorio attraverso sguardi condivisi e di varia provenienza sia geografica che disciplinare”.