
Un mare che racconta il territorio

Acciaroli, frazione del comune di Pollica, è celebre per le sue spiagge di sabbia dorata, il mare cristallino e il porticciolo pittoresco. Ma ciò che la rende speciale è la sua capacità di coniugare bellezza naturale e autenticità. Qui non ci sono grandi resort, ma piccole strutture a conduzione familiare, ristoranti che servono pesce fresco e piazze dove il tempo sembra rallentare.
Acciaroli è il luogo dove il mare incontra la gentilezza, ogni angolo è curato, ogni sorriso è sincero.
Turismo consapevole e sostenibilità

Negli ultimi anni, il comune di Pollica ha investito in un modello di turismo sostenibile, basato sulla tutela dell’ambiente e sulla valorizzazione delle tradizioni locali. Le spiagge sono accessibili, pulite e dotate di servizi ecologici; le escursioni in barca promuovono la conoscenza della biodiversità marina; i ristoratori privilegiano prodotti a chilometro zero e ricette della Dieta Mediterranea.
Il borgo è anche sede del Future Food Institute, che promuove progetti di educazione alimentare e innovazione sostenibile. Acciaroli è laboratorio di futuro, qui si sperimenta un modo diverso di vivere il turismo: più lento, più consapevole, più umano.
Sapori e tradizioni
Giugno è il mese ideale per scoprire i sapori del Cilento: alici marinate, fusilli al sugo di castrato, melanzane imbottite e dolci al miele. I pescatori locali organizzano cene in barca, mentre le massaie aprono le cucine per laboratori di cucina tradizionale.
Le serate si animano con concerti in piazza, mercatini artigianali e racconti di anziani che tramandano storie di mare e di terra. Ogni esperienza diventa occasione di incontro e scoperta.
Un’estate che profuma di libertà

Acciaroli non è solo una meta balneare, ma un luogo dell’anima. Qui si cammina scalzi sulla sabbia, si nuota tra le onde limpide, si ascolta il silenzio del tramonto. È un invito a ritrovare il contatto con la natura, con sé stessi, con gli altri.
Nel 2025, il mare di Acciaroli continua a essere un simbolo di eccellenza e armonia. Un angolo di Campania dove l’estate non è solo una stagione, ma uno stato d’animo.