
La musica non è un lusso, ma un diritto e un’opportunità di crescita. È da questa convinzione che nasce la proposta di Angela Giugliano, docente, sindacalista della scuola e già amministratrice comunale, che immagina per la Campania un Voucher Musica destinato a sostenere i giovani e le famiglie che vogliono avvicinarsi a questo mondo.
La proposta prende ispirazione da un modello già sperimentato con successo in Campania: il voucher sportivo, che sostiene i ragazzi nell’iscrizione a corsi e attività sportive. Allo stesso modo, il Voucher Musica andrebbe a coprire parte delle spese per frequentare corsi di musica o acquistare strumenti musicali, offrendo alle famiglie un aiuto concreto e aprendo ai giovani nuove possibilità di espressione.
«La musica – spiega Giugliano – è un potente strumento educativo e sociale. Aiuta a crescere, a sviluppare creatività e disciplina, a costruire relazioni sane e positive. Vogliamo dare la possibilità a ogni ragazzo di esprimersi e a ogni famiglia di avere un sostegno concreto, perché investire nella musica significa investire nel futuro della nostra comunità».
Oggi in Italia esistono già alcune agevolazioni nazionali, come la detrazione fiscale per le spese musicali o il bonus strumenti per gli studenti dei conservatori. Ma queste misure, da sole, non bastano a colmare il divario tra chi può permettersi un percorso formativo musicale e chi ne resta escluso. L’idea di un voucher regionale nasce proprio per ridurre queste disuguaglianze, soprattutto nelle periferie e nelle aree interne della Campania, dove l’offerta culturale è spesso limitata.
Il Voucher Musica diventerebbe così non solo un sostegno economico, ma un investimento sulla crescita dei giovani e sulla valorizzazione della tradizione musicale campana, che ha radici profonde e un patrimonio riconosciuto in tutto il mondo.
«La musica non è un privilegio per pochi – conclude Giugliano – ma un patrimonio che appartiene a tutti. Ed è compito delle istituzioni creare le condizioni perché possa davvero diventare accessibile».