
Un evento organizzato da Grande Napoli
Il Radici di Luce Festival, organizzato da Grande Napoli, arriva in città per regalare un’esperienza immersiva dedicata alla rinascita, alla creatività e al benessere. Domenica 5 ottobre 2025, dalle ore 10:00 alle 18:00, l’Orto Botanico di Napoli si trasformerà in un luogo di magia e armonia, accogliendo chi desidera rigenerare corpo, mente e spirito.
L’evento è pensato come un vero viaggio multisensoriale: pratiche di yoga e discipline olistiche, talk ispiratori con ospiti speciali, laboratori artistici e momenti di riflessione accompagneranno i partecipanti in una giornata di connessione profonda con sé stessi e con la natura. Dalle 9:30 sarà possibile accedere alla location, e già dall’ingresso ci si lascerà guidare da un’atmosfera fatta di serenità ed energia.
Il Radici di Luce Festival celebra la luce come simbolo di rinascita, unendo tradizione, arte e benessere in una cornice unica come quella dell’Orto Botanico di Napoli. I biglietti sono disponibili su Eventbrite a questo link. Partecipare significa concedersi tempo di qualità, rallentare, respirare e vivere un’esperienza collettiva che nutre corpo e spirito.
Programma e attività del Radici di Luce Festival all’Orto Botanico di Napoli
Il programma del Radici di Luce Festival è pensato per offrire attività coinvolgenti e stimolanti durante l’intera giornata. La sezione Corpo in movimento prevede pratiche di yoga, Sensual Flow e concerti sonori vibrazionali, per ritrovare energia e riequilibrio interiore. Con Parole di luce si terranno talk e dibattiti con ospiti speciali, dedicati a chi cerca ispirazione e crescita personale.
Non mancheranno i laboratori dell’Officina creativa, con origami, mandala, pittura naturale, danza e teatro, perfetti per chi vuole esprimersi attraverso l’arte. Per chi desidera vivere un momento di introspezione, il Silent Reading Party offrirà uno spazio di pace e silenzio dedicato alla lettura.
L’esperienza sarà arricchita dall’Oasi Benessere, dove i partecipanti potranno ricevere massaggi e trattamenti olistici, e dall’area Gusto consapevole, dedicata a proposte gastronomiche sane e sostenibili. Per tutte le informazioni e la prenotazione è possibile consultare l’evento su Eventbrite a questo link.
L’evento si svolgerà anche in caso di lieve pioggia.