
Un evento carico di intensità emotiva e spessore culturale ha visto protagonista la poetessa Stefania Poveromo ad Ascoli Satriano, in occasione della rassegna Incontri & Readings. L’autrice ha presentato la sua raccolta CIMENTO – Poesie del salto, edita dalla casa editrice Controluna, regalando al pubblico una serata densa di parole autentiche e visioni poetiche capaci di toccare le corde più profonde dell’animo umano. La poesia di Stefania Poveromo si è rivelata non solo parola lirica, ma gesto di resistenza e atto di presenza. Nata durante il periodo sospeso della pandemia, tra dicembre 2020 e gennaio 2022, la raccolta si configura come un diario interiore che rifiuta ogni retorica o cronaca sterile, per farsi invece voce limpida e necessaria. In una dimensione intima, ma sempre collettiva, l’autrice ripercorre con immagini essenziali e potenti quel “cimento” che tutti abbiamo vissuto: attese, fragilità, silenzi, piccoli riti quotidiani. Divisa in cinque sezioni evocative – La rincorsa, Lo stacco, Il volo, L’atterraggio, Il salto – la raccolta conduce il lettore in un viaggio poetico ed esistenziale, illuminato dal desiderio di rinascita e speranza. Le poesie lette da Poveromo durante l’incontro hanno creato un’atmosfera rarefatta ma intensa, in cui il pubblico ha potuto ritrovarsi, riconoscersi e – perché no – commuoversi. Docente, appassionata di teatro e promotrice della lettura ad alta voce come pratica educativa e sociale, Stefania Poveromo si è confermata una voce poetica autentica e rigorosa, capace di parlare al presente senza urlare, ma con il coraggio e la dolcezza della verità.