
In un mondo accademico in cui la formazione cerca di rispondere alle esigenze concrete del mercato del lavoro, forgiando i professionisti del presente, l’IPE Business School si è resa protagonista di un interessante match tra imprese e studenti.
Durante la cerimonia di chiusura della VII edizione del Master in Marketing+, Digital & Communication, più di 100 manager di aziende di livello nazionale e internazionale, hanno incontrato quarantacinque giovani laureati, provenienti da Economia, Giurisprudenza, Lingue, Comunicazione e persino Scienze Infermieristiche, che hanno presentato i loro Project Work, a dimostrazione delle competenze operative acquisite.
Davanti a una giuria di oltre 130 esperti, i neo professionisti hanno illustrato progetti sviluppati per prestigiosi partner: Antony Morato “loyalty program”: engagement e fidelizzazione della community. Pastificio Liguori “nuova linea integrale”: definizione di identità, innovazione e strategia di lancio. Fattorie Garofalo “Sistema di mercato europeo della bufala e sviluppo di un nuovo prodotto”.
Medspa (Miamo) “Miamo Lovers”: potenziamento della brand community attraverso CRM ed engagement esperienziale. Radio Kiss Kiss “Strategie di comunicazione per il 50° anniversario”. SSC Napoli “Napoli TV” e “Membership”: esperienze digitali dedicate ai tifosi.
Il professpr Antonio Ricciardi, Presidente della Fondazione IPE Business School, ha commentato:
“Raggiungere il 100% di placement entro 3 o 4 mesi dal termine del corso, grazie alla collaborazione con aziende che rappresentano il 10% del fatturato industriale campano, dimostra l’efficacia del modello formativo Ipe, tanto da meritare il 74° posto in Europa nella classifica Eduniversal Best Masters in Marketing”.