
Il 4 luglio 2025, alle ore 19:30, presso l’Auditorium Porta del Parco in Via Diocleziano 341 a Napoli, si terrà la proiezione del cortometraggio “TAO – Tutto Bianco, Tutto Sporco”, una produzione artistica e sociale che unisce cinema, realtà carceraria e percorsi di inclusione.
Il film nasce da un’idea di MariaGrazia Siciliano, con sceneggiatura di Chiara Macor e regia di James La Motta e verrà proiettato nell’ambito del progetto Chiavi di Libertà sostenuto dall’impresa sociale Con i Bambini. Tra gli interpreti figurano attori noti come Antonio Buonanno, Francesco Fariello, Adele Pandolfi e Patrizio Rispo, affiancati da Anna Calemme, Silvia Gaetano, Antonio Vella, Andrea Siciliano, Chiara Porzio, Daria Giglio e alcuni detenuti del Carcere di Secondigliano, coinvolti attivamente nel lavoro.
La proiezione si inserisce nel contesto del progetto “Chiavi di Libertà”, che ha l’obiettivo di supportare i minori figli di detenuti, migliorando le loro condizioni di vita attraverso interventi educativi e sociali specifici. L’iniziativa, promossa dall’Impresa Sociale Con i Bambini all’interno del bando nazionale “Liberi per Crescere”, rappresenta un’azione concreta per ridurre le disuguaglianze e rafforzare i legami familiari messi alla prova dal contesto carcerario.
L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti.
Un’occasione per riflettere, attraverso il linguaggio del cinema, su tematiche attuali come giustizia, marginalità e possibilità di riscatto.