
Negli ultimi anni, strumenti come il Registro delle Opposizioni o il Codice di condotta del telemarketing si sono rivelati poco efficaci. Ma ora sembra esserci una vera svolta per porre fine alle fastidiose chiamate pubblicitarie che disturbano milioni di italiani anche nei fine settimana.
L’ AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha deciso di introdurre nuovi filtri tecnologici, che i gestori telefonici dovranno applicare per bloccare le chiamate con numeri falsi (spoofing), una pratica usata spesso anche per truffare con finte offerte bancarie o legate a carte di credito.
Ecco le date importanti:
– Dal 19 agosto 2025 verranno bloccate le chiamate dall’estero con numeri fissi italiani falsi.
– Dal 19 novembre 2025 scatterà il blocco anche per le chiamate con numeri mobili fasulli.
Queste misure derivano da una nuova normativa approvata a maggio 2025, dopo una consultazione pubblica con operatori, associazioni e call center.
Ecco come funzionano i nuovi filtri.
Oggi molte chiamate moleste passano da operatori stranieri e arrivano in Italia senza controlli.
I gestori italiani erano costretti a farle passare perché non avevano modo di verificarle subito.
Ora, con le nuove regole, gli operatori internazionali dovranno controllare che il numero del chiamante sia vero prima di inoltrarlo in Italia.
Se la chiamata ha un prefisso italiano, ma parte da un Paese straniero, verrà bloccata.
Dal 19 agosto questo blocco inizierà con i numeri fissi. Per i numeri mobili ci vorranno 3 mesi in più perché è più difficile distinguere un cittadino italiano in roaming da una frode.
Gli utenti non dovranno installare nulla, tutto funzionerà (si spera) in automatico.
I filtri funzioneranno in tempo reale, direttamente sulla rete.
L’obiettivo è colpire solo i truffatori, il cosidetto «spoofing» non il telemarketing legale, le cui chiamate continueranno ad essere permesse, infatti secondo l’Agcom, il telemarketing serio (oltre 80.000 lavoratori in Italia) potrà continuare a operare senza ostacoli.
Vedremo se “una telefonata allunga una vita”, ancora una volta, oppure se vincerà il “ piange il telefono”, in ogni caso, come diceva il compianto Enzo Tortora: “Stop alle telefonate”