
La rassegna di fotografia giunta alla sua VIII edizione, con il coordinamento artistico di Gianni Biccari, ha presentato sabato 22 febbraio alle ore 18,00 il vernissage di Umberto Lucarelli. Al Teatro ARTGARAGE di Pozzuoli l’autore ha esposto una ventina di fotografie raccolte durante le sue passeggiate, attraverso la sua città, Napoli, ma anche altrove.
E’ di scena la Street Photography
Lucarelli è un apprezzato esponente della “street photography”, o come preferisce l’autore fotografia di strada, modalità espressiva a cui si è appassionato nel corso degli anni. Lucarelli identifica le immagini che espone con le storie che sono in grado di esprimere: ogni foto è una storia. Ma la storia non deve, o meglio non dovrebbe, essere spiegata, ci confida Umberto. Ciascun visitatore osservando l’immagine può, con la fantasia, interpretare la fotografia cogliendo la stessa storia dell’autore o anche un’altra, affidandosi a sfumature e dettagli del tutto personali. Foto mai banali, che ritraggono personaggi comuni sorpresi ad impattarsi con sentimenti, oggetti ed emozioni che, con una buona dose di ironia, finiscono per diventare icone senza tempo. E’ proprio l’ironia la complice delle lunghe camminate con l’immancabile macchina fotografica di Lucarelli. Armato di grande pazienza Umberto è capace di lunghi appostamenti prima di rubare lo scatto tanto desiderato che possa suscitare la curiosità di una storia. A volte, ci confessa, le uscite si rivelano anche infruttuose per mancanza di fortuna o di interesse.
La rassegna dal titolo non a caso “Il teatro della strada”, il progetto che Umberto Lucarelli segue da circa 10 anni, ha riscosso molto successo di pubblico e critica, e forse il solo a rimanerne meravigliato è proprio il fotografo.
Superman

Particolare interesse ha suscitato la foto intitolata “Superman”, che in realtà poco lascia alla libera interpretazione, ma anche l’immagine della locandina scattata all’indomani della fine del lockdown, il 22 maggio 2020 (compleanno di Umberto n.d.r.), che trasmette un senso di ritrovata libertà e di rinascita incarnate nel personaggio seminudo seduto al centro della Galleria Umberto I di Napoli.
Split e Up


Grande ammirazione hanno ricevuto anche “Split” e “UP”. Il divertimento lascia il passo alla tenerezza nello scatto intitolato “Ti sto aspettando”. La scena ritrae una coppia di sposi mentre da lontano un bambino li osserva quasi a volersi annunciare da qui a qualche anno. Quanta tenerezza in una frazione di secondo, per la precisione in 1/500 sec.!
Ti sto aspettando

La foto che personalmente mi ha colpito ed ha messo in moto la mia fantasia è “Il Guerriero”. Lo scatto prevede almeno tre protagonisti, io ho scelto il mio guerriero, qual è il tuo?
Il Guerriero

La rassegna è ancora visitabile fino al 7 marzo /Lun-Ven. 16,30-20,00
Sab, Dom mattina su appuntamento
ARTGARAGE via Bognar, 21 Pozzuoli NA- 081/3031395