
La provincia di Avellino, nel cuore dell’Irpinia, offre una varietà di luoghi affascinanti da visitare. Ecco cinque luoghi turistici che meritano di essere inclusi in un itinerario tutto da scoprire.
Santuario di Montevergine
Situato sul Monte Partenio, il Santuario di Montevergine è uno dei luoghi di pellegrinaggio più importanti dell’Italia meridionale. Questo antico monastero benedettino, fondato da San Guglielmo da Vercelli nel XII secolo, offre un’atmosfera mistica e una vista panoramica spettacolare sulla vallata sottostante. Il santuario è famoso per la sua icona della Madonna di Montevergine e per la tradizionale processione della “Candelora”, che attira numerosi devoti e visitatori ogni anno.
Castello di Avellino

Situato su una collina che domina la città, il Castello di Avellino è una struttura medievale con una lunga storia. Oggi è in parte restaurato e aperto ai visitatori, offrendo un’opportunità unica per esplorare i resti di questa antica fortificazione e godere di una vista panoramica sulla città e sui dintorni. Il castello ospita anche eventi culturali e mostre temporanee.
Lago Laceno

Per gli amanti della natura e delle attività all’aria aperta, il Lago Laceno è una destinazione perfetta. Situato in una zona montuosa, il lago offre numerose attività ricreative, come escursioni, passeggiate in bicicletta, pesca e persino sport invernali durante la stagione fredda. È un luogo ideale per trascorrere una giornata immersi nella natura e godersi il paesaggio montano.
Abbazia del Goleto

Fondata nel 1133, l’Abbazia del Goleto è un complesso monastico che combina architettura romanica e gotica. L’abbazia ha una storia affascinante e presenta elementi architettonici e artistici di grande interesse, tra cui un chiostro e affreschi antichi. È un luogo tranquillo e spirituale, perfetto per una visita rilassante e per ammirare la bellezza dell’arte sacra.
Museo Archeologico Irpino

Il Museo Archeologico Irpino è una tappa da non perdere per conoscere la storia antica della provincia di Avellino. Situato nel cuore della città di Avellino, il museo ospita reperti archeologici provenienti dalla regione, con collezioni che vanno dall’età del bronzo al periodo romano. Qui potrai scoprire la storia dell’Irpinia e approfondire la tua conoscenza del passato della zona.
Cinque luoghi turistici che offrono una varietà di esperienze che abbracciano la spiritualità, la natura, la storia e l’arte. Ogni destinazione ha il suo fascino unico che contribuirà a rendere vivo nella memoria l’esperienza nella provincia di Avellino.