
Il nuovo anno di Galleria Toledo Teatro Stabile d’Innovazione comincia con la messa in scena di uno dei testi più belli e toccanti di Walter Veltroni: L’INIZIO DEL BUIO il cui adattamento teatrale è di Sara Valerio e la regia di Peppino Mazzotta.
Lo spettacolo, che ha debuttato il 28 agosto 2021 a Todi, approda a Napoli, in Galleria Toledo, il 21 e il 22 gennaio (ore 20,30) e il 23 gennaio (ore 18).

Un testo in cui Veltroni, da grande cronista, fa incontrare due storie vere avvenute nel 1981 che sono rimaste ben radicate nella memoria degli italiani e che il caso ha voluto si siano svolte negli stessi giorni: la vicenda di Alfredino Rampi e quella di Roberto Peci.
Lo spettacolo ripercorre i momenti delle due storie con la volontà di risvegliare la memoria emotiva collettiva e trarre insegnamenti dall’esperienza comune.
Il 10 giugno 1981 Roberto Peci viene sequestrato a San Benedetto del Tronto da un commando di quattro terroristi BR. Roberto aveva davanti a sé la carriera di calciatore, ma dovette smettere proprio per le conseguenze che la famiglia Peci ebbe in seguito all’ingresso del fratello Patrizio nelle file delle Brigate Rosse. Una militanza che si concluse con un pentimento. Il rapimento di Roberto fu deciso dall’ala movimentista delle BR, per “una feroce vendetta trasversale”.
Roberto trova pistole puntate, cade in un bagagliaio e non lo vede nessuno. Così come Alfredino Rampi trova un buco nel terreno, un pozzo artesiano nelle campagne di Vermicino, cade e non lo vede nessuno.
Una diretta televisiva di tre giorni raccontò i tentativi di salvare Alfredino, di appena 6 anni, così come i 54 giorni di prigionia di Roberto Peci furono documentati con dovizia di particolari dalla televisione.
Due innocenti sotto l’occhio della telecamera. Due pubbliche solitudini date in pasto al pubblico. La televisione per la prima volta, nel 1981, si trasforma e modifica il linguaggio con cui dialoga con gli italiani chiusi nelle proprie case.
L’inizio del buio è un racconto emozionante e coinvolgente a due voci che chiede di riflettere sull’ingresso prepotente della televisione nelle nostre vite. Un argomento ancora di grandissima attualità.
L’INIZIO DEL BUIO di Walter Veltroni
adattamento teatrale Sara Valerio
regia Peppino Mazzotta
con Giancarlo Fares e Sara Valerio
musiche inedite e sonorizzazione Massimo Cordovani
light designer Francesco Barbera
aiuto regia Alessandro Greco
Orario spettacoli
dal martedì al sabato ore 20.30 domenica ore 18.00
Biglietti
intero: 18 € | ridotto convenzionati e over 65: 15 € | giovani under 30: 12 €