

Questa mattina, 29 aprile 2021, presso il Teatro Trianon-Viviani di Napoli, si è tenuta la presentazione in anteprima del nuovo cd di Andrea Sannino, che racchiude alcuni tra i brani più significativi presenti in “Carosone, L’Americano di Napoli, l’edizione speciale del fortunato musical scritto da Federico Vacalebre, per la regia di Nello Mascia, che racconta la storia del grande musicista napoletano.
Lo produce il Trianon Viviani, il teatro della Canzone napoletana diretto artisticamente da Marisa Laurito, in collaborazione col teatro Augusteo, i brani in programma, in questo canzoniere, saranno gli immancabili successi di Tu vuo’ fa’ l’americano, Torero, Maruzzella, Caravan petrol, Pigliate na pastiglia e ‘O sarracino, è inserito inoltre un inedito carosoniano, ‘A signora!.
«Renato la scrisse nel 1993, un anno dopo dell’uscita al cinema di Basic instinct spiega Vacalebre, biografo ufficiale del cantapianista che ha curato anche la direzione artistica dell’album,ed è la storia di una signora “di rimpetto”, un poco esibizionista, che in bell’esposizione alla finestra, si veste e si sveste e, soprattutto accavalla e scavalla, accavalla e scavalla le sue magnifiche gambe: una Sharon Stone verace rimasta negli archivi sino all’anno scorso».
Gli arrangiamenti sono curati da Lorenzo Hengeller mentre i remix da Gransta MSV, inoltre insieme ad Andrea Sannino ci saranno : lo stesso Hengeller al pianoforte, Giovanni Imparato (percussioni), Pietro Botte (chitarra e voce), Forlenzo Massarone (voce), Rocco Di Maiolo (sax e clarinetto), Gaetano Diodato (contrabbasso) e Annibale Guarino (sax).

Il cd è in vendita nei maggiori canali di distribuzione da venerdì 30 aprile.
Lo spettacolo Carosone, l’americano di Napoli da cui è tratto questo cd è stato prodotto da Gestione attività teatrali di Roberta Starace Caccavale, in collaborazione con il Trianon Viviani, era stato programmato originariamente come detto in precedenza l’anno scorso dal teatro Augusteo, nel cartellone curato da Giuseppe Caccavale, e dallo stesso teatro della Canzone napoletana di Forcella, in occasione del centenario della nascita del maestro di Pianofortissimo.
Compatibilmente con il superamento dell’emergenza sanitaria, il musical dovrebbe andare in scena nei due teatri quest’anno, anche nel ricordo del ventennale della scomparsa del musicista.
Il protagonista del musical è Andrea Sannino, il cantautore che, con il suo brano “Abbracciame”, cantato diffusamente dai balconi durante il lockdown, ha incarnato la speranza collettiva di uscita dalla pandemia.
Con lui, una compagnia giovanissima, con band dj in scena, e un corpo di ballo electroswing, che portano in scena la storia del più moderno dei musicisti italiani, dei suoi complici Gegè Di Giacomo e Peter Van Wood, del suo amico Fred Buscaglione, accompagnati infine da scenografie digitali, suoni vintage e remix: ricanta Napoli.