
Turismo in crisi e alberghi fermi da mesi a causa delle stringenti restrizioni imposte dagli ultimi DPCM ma la vera novità che fa discutere è un’altra: a Pasqua l’Italia è zona rossa ma via libera ai viaggi all’Estero.
In Italia, fino al prossimo 30 aprile, non è consentito spostarsi fra regioni se non per comprovate esigenze di lavoro, salute o studio. Ma non solo. Per le regioni che sono in zona arancione non è consentito spostarsi dal proprio Comune di residenza, per le regioni in zona rossa, come ormai sappiamo bene, è vietato spostarsi dalla propria abitazione. Questa è la situazione attuale nel nostro Paese, dove secondo gli ultimi aggiornamenti sono invece autorizzati i viaggi all’Estero per le vacanze di Pasqua.
Il Presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca, parla di beffa per il turismo italiano. Un vero paradosso infatti quello delle nuove regole che sanciscono il via libera alle vacanze pasquali all’Estero. La logica che le persone vaccinate o con tampone negativo siano a basso rischio di contagio deve essere applicata come per le altre Nazioni anche per i viaggi in Italia, afferma il presidente Bocca, così come la possibilità di partecipare a congressi, fiere, terme e impianti di risalita. Autorizzare i viaggi oltre confine e fermare il turismo italiano rappresenta per il Paese, oltre che una presa in giro, un danno oneroso in termini economici ma anche culturali.
Così, Federalberghi invita il Governo ad intervenire con urgenza per dare la possibilità ai turisti di visitare l’Italia, e agli italiani di viaggiare all’interno del loro Paese, muniti di certificazione che attesti o l’avvenuta vaccinazione contro il covid oppure il risultato negativo di un test molecolare o antigenico, effettuato non oltre le 48 ore precedenti il viaggio.
Il turismo è sicuramente fra i settori più colpiti dal coronavirus, e l’ultimo DPCM rappresenta ad oggi una vera e propria minaccia per l’Italia che si ritrova a fare beneficienza agli altri Paesi e a regalare turisti all’Estero quando poi in Italia ci sono posti da sogno, mete e località appetibili che gli altri Paesi possono solo invidiare. Alberghi, ristoranti e tutto il comparto turistico sono poi tra l’altro, il posto più sicuro nel rispetto dei protocolli anti-Covid.
Sul tema del via libera ai viaggi all’Estero per Pasqua, è intervenuto anche Francesco Lollobridiga di Fratelli d’Italia che parla di provvedimenti sempre meno comprensibili, e di chiusure e restrizioni a dir poco paradossali.