
È arrivata durante la giornata di ieri (21/02/2021) una notizia che ha sconvolto l’intero mondo dei social, ed in particolar modo l’intera community youtube Italia, Stefano Lepri infatti, in arte “St3pny” è stato condannato ad 8 mesi di carcere; La motivazione?
Nonostante le varie smentite soprattutto da parte di quest’ultimo , pare che nel 2017 Avrebbe “evaso” le tasse per un’ammontare di circa 76 mila euro, avvalendosi quindi della legge secondo la quale le sue “prestazioni artistiche occasionali” da Youtuber non sarebbero dovute esser state tassate del 22% di Iva dallo stato Italiano, cosa però che non gli è stata riconosciuta da quest ultimo e che quindi non ha definito tali i suoi video di “product placement”, condannandolo.
La risposta del giovane Toscano di 22 anni non si è fatta però attendere, infatti come già aveva fatto tempo addietro in un video su YouTube dal titolo “NON SONO UN EVASORE” ci tiene a ribadire di non avere alcuna colpa in questa vicenda e definendo la questione questa volta però tramite il suo potentissimo profilo instagram che vanta oltre 2 Milioni e mezzo di followers…
Lo youtuber inoltre pare abbia disattivato i commenti sotto le proprie foto, e dovuto fare i conti con tantissime critiche ed insulti piovutegli senza sosta all’interno dei DM (messaggi su instagram) che ha definito esagerati, tenendo a ribadire di non sentirsi un “Criminale” e di esser quindi stato usato come capro espiatorio dallo stato Italiano per far chiarezza sull’ancora oggi misteriosissimo lavoro da “Youtuber” , dichiarando inoltre di sentirsi a confronto di tale situazione, concludendo il messaggio facendo riferimento alla probabilità futura di un ripensamento dello Stato Italiano in merito a tale accusa. Fortunatamente per lui però da qualche anno non lavora più da solo, anzi lo fa con il suo gruppo, nonchè la sua “CREW” “I Mates” (con i quali condivide persino la casa) che sono stati anch’essi chiamati a placare il polverone alzatosi negli occhi del povero Stefano, ribadendone l’ innocenza sui propri profili, non un mistero infatti le Instagram stories di “Surreal Power” “Anima” e “Vegas” (Gli altri 3 membri del Gruppo) i quali si schierano dalla parte del compagno definendo la condanna maturata nei suoi confronti e parlandone quindi parzialmente i colpi almeno agli occhi dei ‘Fan’ del giovane.
Una vicenda dunque che sembra tutt’altro che archiviata e che verrà sicuramente ridiscussa nei prossimi mesi, probabilmente proprio davanti ad un ‘Autorità competente’ che ne stabilirà il verdetto finale.