

A marzo 2021 sono tre anni dalla scomparsa di Luigi Necco, giornalista napoletano e volto storico di 90° Minuto.
Luigi Necco era molto legato alla città di Napoli, e per questo motivo alcuni cittadini coadiuvati da personaggi del mondo dello spettacolo e della politica hanno chiesto alla giunta comunale di intitolargli uno slargo al Vomero e con più precisione nei pressi di piazza Leonardo.
L’idea è partita da Daniela Wollmann dell’associazione CreativiATTIVI/rivoluzionART e in poco tempo sono state tantissime le persone che hanno deciso di unirsi all’appello rivolto al sindaco di Napoli, Luigi De Magistris. Dal direttore del MANN Giulierini passando per l’ex assessore alla cultura Nino Daniele fino ad arrivare ad artisti come Rosalia Porcaro, Francesco Paolantoni e Monica Sarnelli. Ha aderito all’iniziativa anche il Comune di Bussi sul Tirino.
Questa è la lettera inviata al primo cittadino:
“Gent,ssimo dott. Luigi de Magistris, sindaco di Napoli,
le scrivo a nome mio, della mia associazione culturale CreativiATTIVI/rivoluzionART e di un folto gruppo di sottoscrittori, per sensibilizzare lei e la sua giunta ad appoggiare e realizzare il nostro desiderio di ricordare il dott. LUIGI NECCO nel luogo dove ha vissuto i suoi ultimi anni da studioso e giornalista a tutto campo, oltre che sportivo, rendendo la migliore stagione del calcio Napoli un momento di dignità e divulgazione della cultura napoletana, amante della sua città per la quale ha continuato a spendersi con passione civile senza interruzioni, ricambiato dai napoletani, che ne riconoscevano l’autentica dedizione, dando il suo nome allo slargo/piazzetta che collega piazza Leonardo a via Girolamo Santacroce, o in alternativa apponendo nel luogo una targa commemorativa.
La collina del Vomero, nella sua toponomastica è da sempre il luogo della memoria per chi tanto lustro ha dato alla nostra terra; il caso ha poi voluto che anche nomi eccellenti del giornalismo si siano incrociati tra quelle strade. Nei pressi della stessa piazza Leonardo, la città già commemora il compianto GIANCARLO SIANI, rimasto vittima della camorra che egli tentava di sconfiggere con la penna, denunciandone gli orrori. E, ricordiamo che anche Luigi Necco venne gambizzato dalla camorra nel pieno svolgimento del ruolo di cronista. E appena più su c’è anche la memoria di Silvia Ruotolo, altro emblema di una città che lotta il sopruso e l’illegalità.
Quindi ancor più riteniamo giusto che proprio in quella zona si sottolinei la memoria di chi ha denunciato e difeso ad oltranza l’essere partenopeo, e LUIGI NECCO nella sua lunga carriera, che parte dal popolo ed annovera la partecipazione attiva alla vita politica come Consigliere comunale e l’onorificenza di Commendatore per l’impegno archeologico e culturale, crediamo meriti un riconoscimento dalla sua città.
A marzo 2021 saranno tre anni dalla sua scomparsa, quale momento migliore per ricordarlo e lasciare un segno nei luoghi che hanno visto la sua quotidianità. Il legame di stima che mi lega a lei, carissimo Sindaco, mi rende fiduciosa nell’accoglimento della nostra umile richiesta.
Nell’attesa, i nostri più cari saluti, con profonda stima”.
Come scritto da Daniela sul proprio account social l’elenco dei partecipanti aumenta di ora in ora, ma ecco l’elenco (parziale) di tutti coloro che hanno aderito all’iniziativa:
Daniela WOLLMANN/ presidente associazione culturale RivoluzionART/creativiATTIVI
Nino DANIELE, Maurizio DE GIOVANNI/scrittore
Alessandro FUCITO/presidente consiglio comunale di Napoli
Paolo DE LUCA/presidente municipalità 5 comune di Napoli
Paolo GIULIERINI/direttore MANN, museo archeologico di Napoli
Paolo Piasanti/presidente ROTARY club Napoli posillipo
Rosalia PORCARO/attrice, Francesco PAOLANTONI/attore, Antonella CIOLI/attrice, Marco ZURZOLO/musicista, Marco FASANO /cantautore,
Monica SARNELLI/cantante, Giovanni IMPARATO/musicista
Giuseppe ARAGNO/storico, Gianpasquale GRECO/storico dell’arte
Massimo Sparnelli./USSI, Salvatore Lagatta/sindaco di Bussi sul Tirino, Gianluca Daniele/Fondazione Di Vittorio, Ottavio Lucarelli /Presidente Ordine Giornalisti Campania, Associazione LA NONA ARTE/presidente dott. Paolo Rinaldi, Osvaldo Barba/Presidente Associazione Merqurio, associazione MESPI/Francesco Terrone, Christian Deliso, Lucia Iovino associazione Luigi Necco di Bussi sul Tirino/presidente Silvia Barone, Associazione Culturale MEC (Museo Etno-modellistico Campano)/Maria Teresa Federico, Associazione Culturale ACCADEMIA del FANTASTICO/ presidente Bruno Carruolo, Ciro sapone CEO / Annales Ars srl, Oscar De Simone/ giornalista, Antonio Vastarelli /giornalista e scrittore, Giuliana Fiore/insegnante figlia compianto Ernesto Fiore, Domenico Ciruzzi / presidente Premio Napoli, Associazione Agrifoglio /presidente Leonardo Dell’Annunziata, Associazione Culturale “Lo squarcio”/ presidente Luigi Amore, Gabbianella club events e Teatro Gelsomino/ direttore Gianluigi Osteri, Angelo Ozzella/radio KISSKISSitalia, Aldo Cuomo/dirigente sez.schema circolo Posillipo, Rossana DI POCE/giornalista, Bruno Cuomo/architetto, Massimo PERNA /Docente di Civiltà Egee, Germana Borgstrom, Maria Grazia Porro, Simona Moresco, Silvana Vitale, Emilio Sapio, Onorina Di Mita, Antonio Gallo, Alessandro Incerto/attore, Gaspare Russo, Antonella Stefanucci, Ines Bucci. Fernando Pompeo, Dr Vincenzo iovinella, Daniela Sorrentino, Gianluca Iovinella, Giorgia Iovinella, Fabiana Sorrentino, Letteria Galletti, Roberto Sorrentino, Anna Moricone, Mariapia Colesanti, Mariano Piromallo/geoarcheologo, Daniela Storti /archeologa, Annalisa Boniello, Lucia Lombardo , Gianluca Esposito/architetto, Bruno Russo, Roberto Fontaine, Marina Albamonte d’Affermo/storica dell’arte, Maria Novella Ferrari Trecate, Flavio Costantino, Maria Carolina Costantino, Enrico Albamonte, Teresa Apuzzo, Paola Simeone, Emilia Esposito, Enrico Bergamo, Antonella Capone, Enrico Sicignano, Anna Ilenia Sicignano, Marina Sicignano, Maria Carmela Pontillo, Salvatore Wollmann, Maria Fusco, Giuseppe Wollmann, Anna Salvagno, Angela Carnicella, Chiara Schisano, Clemente Zaccaria, Franco Ventriglia, prof.ssa Maria Rosaria Tomas, dott.Nicola Fierro, Gianluca Esposito, Silvia Wollmann, Alessandro Nazzaro, Paolo Zenga, Paola Saccone, Diego Ragozini/magistrato, Lucia Scoppa, Angelo Romano, Paolo Cuomo, Salvatore Abita, Onofrio Rescigno/ pittore, Corrado GIRARD/ architetto, Attilio di Paola, Matteo Cosenza/ scrittore e giornalista, Ginevra Gargiulo, Maurizio Scialdone/ architetto, gruppo alpini Siro Riccioni”, Lucilla PARLATO/ IDENTITA’ INSORGENTI, Club Schermistico Partenopeo/presidente Loredana De Felicis, Stefania Spisto/ presidente “il quaderno edizioni”, Salvatore TENE/Tene Eduardo Events srl, Armando Staffa/SOB(Song’enapule Original Band), Lega Navale sez. Bacoli /presidente Ammiraglio Clemente Costigliola, Maurizio Russo, Stefano Russo, Marina Cullurà, Lidia Manganaro, Adriana Manganaro, Cira Esposito, Teresa Esposito, Patrizia Musella, Luciana Fiorillo, Marilena Gagliotti, Livio Di Giulio, Gino Mauro, Annamaria Maisto , Rosa Paoliello, Annamaria Testa, Carmen Coppola, Piero Pugliese , Sonia Zoppoli, Angela De Chiara, Francesco Testa, Dora La Volpe, Agnese Cervone, Pasquale De Simone, Regina Mucci, Dora Lequile, Alda Mascheri, Salvatore Capuozzo, Giancarlo e Daniela Ascione, Maria Rosaria De Divitiis, Rosertta Galli, Chiara Sardella, Mimma Sardella, Dino Mazza , Roberta Lettieri, Maria Giuseppina Chef , Antonio Servillo, Gioacchino e Teresa Casamassima, Cecilia Pingue , Antonella Borgstrom, Lars e Rossella Borgstrom, Matteo Cosenza, Elena Scala, Fortunato Nasti, Italo Ghidini, Paola Albertazzi, Allegra Ammirati, Antonia Severino di Tarsia, Carlo e Claudia Ruggiero, Maria Antonia Sinibaldi, Vittorio Acocella, Roberto e Roberta Macone, Antonio Parlati, Gabriella Cedrola, Antonella Neri, Luciano Nozzolillo, Carla Manno, Paola Santamaria, Maria Rosaria D’Angelo, Anna Maria Ghedina, Elinda Saccenti, Armando Alagrande, Manlio Santanelli , Pasquale Marigliano, Maurizio Marino, Gianni e Anna De la Ville sur Illon, Salvatore Palermo, Elio Lupi, Gino Aveta, Eduardo e Pierina Sgrò, Vittorio Ciccarelli, Lucia Massa, Elisa Narciso, Massimo Cauli Gioacchino e Luisa Morrone, Francesco Manzi, Guido Faiella, Nilde Russo, Annamaria Sessa, Luca Sallustio Giusi Giustino, Rosaria Piro, Marina Tagliaferri, Giovanni e Giovanna Occhiello, Roberta Ascarelli, Francesco Pinto, Lucia Turano, Ciro Punzo, Aldo Orrù, Julie Lions, Rosaria Manna, Elvira Chiosi, Gianluca Alvino , Benito e Lina Finazzer, Nino Caputo, Vichi Gallo, Brigida Musella, Ettore Cucari, Sergio Nardò Emanuela Totaro, Rosalba Piscitelli, Giovanni Totaro, Antonia Totaro, Romeo Scalzi, Olga Molinari, Paola Vigogna, Massimo Iovine, Lilla Laperuta, Alberto Serino, Francesco Serino, Guglielmo Fiori e Lia Rossi, Antonio Baldassarre/ magistrato, Salvatore PACE/consigliere comunale, comune di Napoli, Chiara GUIDAa/consigliere comunale, comune di Napoli, Sergio COLELLA/consigliere comunale, comune di Napoli, Antonio BASSOLINO/ ex sindaco, Massimo de Lauro/ ricercatore, CRAL Beni Culturali, Antonio Marino/ presidente circolo Tennis Epomeo, Marco Sommella, Luigi Sommella, Gianluca Sommella, Giulia Parente, Filippo D’Alessio, Antonio Fiore, Carmela Di Domenico, Imma Pempiniello, Giuseppe Bosso, Carmela De Simone, Angelo Tella, Renata Anzano, Dario Esposito/avvocato, Rosanna LAUDANNO/consigliere II municipalità, Pasquale Laudanno, Carlo Falcone/ presidente associazione SUDD, Tonia Necco – Giuseppe Luise – Enrico Necco- Rosaria Necco – Patrizia Necco – Elisabetta Necco – Enrico Pizza- Vania Pizza – Serena Sarracino – Marina Sarracino – Vito Sarracino – Gaetano Munno – Carmen Landolfi, Marisa Landolfi e Francesco Ragozini – ALESSANDRA NECCO – Martina Munno – Enrica Necco – Stefania Necco – Clotilde Ciampi – Enrico Luise – Nunzia Piccolo – Raffaele Pesacane – Carmen Luise – Mario De Simone Sorrentino – Lella Luise – Carlo Passarelli – Stefania Luise – Florinda Esposito – Virginia Iorio – Fortunato Stefanizzi, Sandro Cantone, Ida Re, Antonio Balbi, Mariarosaria Viggiani, professor Carlo Viggiani, Antonietta Casamassima, Mauro Amato, Dario Riccio, ingegner Raffaele Biondi, Carmela Scudiero, avvocato Tecla Biondi, ingegner Mirko Biondi, ingegner Michele Parascandolo, Franco Buononato/ giornalista, Giulia Longo, Ing. Francesco Sifola, Daniela Esposito, Salvatore Ciaurro, Lia Ferrara, Alessandra Ciaurro, Martina Coppola, Francesca Lizio, Irene Fiorenza, Giovanni Lorido, Sharon Marrazzo, Raffaela Peluso, Fulvio De Simone, Nicoletta Maola, Giuseppe Fierro, Gerardo Fierro, Santina Celeste Martinelli e Dora Falciola, Alessandra Secce, Anna Secce, Prof. Amedeo Lepore, , Giudice Carlo Alemi, dott. Aldo GOMBIA, Amedeo Zeni/giornalista, Ambrogio Bosco, dott. Antonio Vitale, Raffaele Miscione/pittore, Giorgio COPPOLA/avvocato, Francesca Panico/giornalista, Adelaide Tramontano/ imprenditrice, Antonio GIORDANO/giornalista, Fabrizio CAPPELLA/giornalista, Giuseppe Giorgio/giornalista, dott. Salvatore Bonagura, prof. Aldo Capasso, Salvatore Coppola/avvocato, dott. Antonio Del Prete, Dario ASSISI/artista, ARNALDO DELEHAYE/regista, FULVIO BUSI/regista, Sergio SIANO/fotografo Vittorio del Tufo/giornalista, Luigi Sica/assessore alla cultura, municipalità 5 comune di Napoli, Daniele Quatrano/consigliere municipalità 5 comune di Napoli, Sandro CUOMO/olimpionico di scherma FIS, Dott. Arturo Armone Caruso Bruno Patanè/illustratore, Antonio Luciano Editore “Radio LDR”; Carla Miro Presidente “LDR la Radio del Sociale”.
Gruppo facebook “SOS amici aiutiamoci tra noi”/ amministratori : Antonio e Rosanna Terracciano, Sergio Colella;
Gruppo facebook ”Collina del Vomero”/amministratrice Daniela Wollmann;
Gruppo facebook “la nostra Biblioteca FRANCESCA PILLA”/amministratrice Daniela Wollmann;
Gruppo facebook “quelli di Salvator Rosa e dintorni…2009”/amministratori, Rosanna, Giuseppe e Pasquale Laudanno, Rosario Schiano, Giovanni Citarella, Gennaro Esposito;
Gruppo facebook- °facciamoci compagnia”/ amministratori Rosario Morisieri, Barbara Forte, Imma Auriemma,Manuela Verducci, Michela Sortini, Orsola Gigante, Elena Caporicci;
Fondazione Francesco Terrone di Ripacandida e Ginestra, Sergio Valentino/baritono, Slbodanka Ciric/artista
Intervista realizzata da Fabio Andreozzi in rispetto di tutte le normative anti-covid19