
“Lasciare Micheal in vita è la vera tragedia”, annuncia Al Pacino alla notizia del nuovo director’s cut de Il Padrino – Parte III. Francis Ford Coppola, infatti, ha deciso di omaggiare la terza e ultima parte della trilogia più famosa del cinema con un nuovo montaggio della pellicola dove vedremo scene inedite e un finale ben diverso rispetto a quello cui siamo abituati.
Micheal non morirà: Mario Puzo’s The Godfather Coda: The Death of Michael Corleone vedrà il Padrino anziano sì, ma ancora in vita, ancora a lottare con i demoni del passato.
La nuova versione del film sarà rilasciata a breve in poche sale e, dal 10 Dicembre, sarà possibile reperirlo in DVD e Bluray, rilasciato da Universal Pictures Home Entertainment.
Il ritorno sugli schermi di questo classico cinematografico ha portato a galla vecchie questioni come quella relativa alla scelta di Sofia Coppola, figlia del regista, nel ruolo di Mary Corleone. Le polemiche furono numerose e interessavano tutte l’interpretazione dell’attrice, giudicata molto debole per il livello del film. Non solo, anche il compenso milionario di Al Pacino è stato esposto alla gogna mediatica: 5 milioni di dollari all’interprete – che ne voleva molti di più, tra l’altro – per vestire nuovamente i panni di Michael Corleone.
Qualcuno si domanda se seguiranno altri capitoli della saga cinematografica: “Potrebbe benissimo esserci un Padrino 4, un Padrino 5 e un Padrino 6. Non possiedo Il Padrino. Non ne farò parte. Ma io sono un vecchio. Mi piace che la vita sia un’esperienza dalla quale imparare continuamente. Ho sentito un senso di completamento dopo il primo film, proprio lì avevo messo tutto il potenziale che avevo intravisto nel romanzo di Mario Puzo. Mi sono sentito soddisfatto”, afferma Coppola.