

Definito il calendario del nuovo campionato di serie A edizione 2020/2021. Le 20 squadre di club, tranne Inter ed Atalanta che entreranno in scena una settimana dopo, si daranno battaglia in campo dal prossimo 19 settembre fino al 23 maggio. Per le date effettive degli incontri, però, bisognerà attendere i dettagli degli anticipi e posticipi nei prossimi giorni.
6 turni infrasettimanali e 3 soste
Il percorso della prossima stagione prevede sei turni infrasettimanali e tre soste per le nazionali. Si giocherà di mercoledì il 16 e il 23 dicembre, il 6 gennaio, il 3 febbraio, il 21 aprile e il 12 maggio. Il torneo si fermerà per tre domeniche: l’11 ottobre, il 15 novembre e 28 marzo, per consentire alla nazionale di Roberto Mancini di preparare gli impegni internazionali.
Nella definizione delle date dei match la Lega ha tenuto conto, oltre ai vari vincoli necessari, dell’indisponibilità dello stadio Olimpico dal 18 maggio 2021 in vista della gara inaugurale di Euro 2020. Il torneo europeo è infatti slittato all’estate 2021 a causa dell’emergenza Covid.
Le partite più attese del campionato
Vediamo le principali curiosità che il nuovo calendario ci riserva, le partite più attese del campionato, quelle che decideranno la lotta scudetto e i piazzamenti nelle prime posizioni della classifica valevoli per la zona Champions ed Europa League.
Senza dubbio è atteso il debutto di Andrea Pirlo, nuovo tecnico della panchina bianconera che succede all’esonerato Sarri, che alla prima giornata, con Juve-Sampdoria, incontra l’esperienza di Ranieri.
Il primo big-match si presenta alla seconda giornata con Roma-Juventus mentre alla terza, il 4 ottobre, sono in programma due classiche del campionato: la sempre attesissima sfida Juve-Napoli ma anche Lazio-Inter. A seguire il 18 ottobre, al rientro dopo la prima sosta per le nazionali, ci sarà il derby di Milano, oltre a Napoli-Atalanta.
Dopo la sosta natalizia si riprenderà il 3 gennaio e lo scontro Milan-Juve capita nel giorno dell’Epifania. Il derby della Lanterna (Sampdoria-Genoa) è alla sesta mentre quello della Mole (Juventus-Torino) alla decima. Il primo incontro-scontro tra i fratelli Inzaghi (Benevento-Lazio) è invece previsto alla dodicesima. Nella stessa giornata, il 16 dicembre, l’Inter di Conte trova il Napoli di Gattuso, che nel frattempo ha già incrociato Milan e Roma, mentre l’Atalanta va a far visita alla Juve.
La penultima giornata, il 17 gennaio, si preannuncia cruciale e densa di aspettative con due big-match come Juventus-Inter e il derby della Capitale.
Calendario Coppa Italia
Definito anche il calendario della Coppa Italia che sarà disputato di mercoledì secondo la seguente articolazione: primo turno eliminatorio il 23 settembre, secondo turno 30 settembre, terzo 28 ottobre, quarto 25 novembre, ottavi di finale 13 e 20 gennaio 2021, quarti il 27 gennaio, semifinale andata 10 febbraio, semifinale ritorno 3 marzo, finale il 19 maggio.