
Il truccatore delle star Salvatore Garbato ha scritto il libro “Garbato manuale di make – up – Stare bene con la truccoterapia”, pensando a tutte le donne, in special modo a quelle che hanno salute cagionevole.
Gli italiani sono stati bravi, hanno rispettato alla lettera il lockdown. Certo rimanere a casa, a lungo andare, non è risultato piacevole: esaurita la lista dei film da vedere, divorati tutti i libri in biblioteca e arrivati all’ultimo buco della cintura, man mano la noia ha iniziato a prendere il sopravvento.

Le donne, poi, hanno iniziato a risentire dell’ingrigirsi della pelle e hanno trascurato gesti quotidiani come il trucco. L’epidermide in questo periodo è messa a dura prova: lo smart working, le dirette per lavoro, le chat con amici e parenti. Le donne in questo momento lamentano problemi di perdita di luminosità, pelle disidratata e secca e il contorno occhi molto affaticato, dovuto alla posizione fissa e concentrata davanti al pc o alla TV.
Per chi vuole sentirsi meglio e guardarsi allo specchio in modo diverso può consultare il libro dell’esperto di make up artist Salvatore Garbato, che spiega – con il rispetto e l’ammirazione che da sempre l’autore nutre per la figura femminile – come esaltare il proprio viso senza “strafare”.
Queste le parole di incoraggiamento del truccatore delle star: ” L’umanità può vivere senza la scienza, può vivere senza pane, ma soltanto senza la bellezza non potrebbe più vivere, perché non ci sarebbe più niente da fare al mondo!”
Questo manuale può essere utilizzato anche da donne che purtroppo hanno una salute cagionevole, come le donne in terapia oncologica: l’autore lo ha scritto pensando a come alimentare la loro autostima… “Perché la bellezza non dipende solo dai tratti somatici, è la concretizzazione dell’armonia che è insita in ogni donna e che si può esternare attraverso la valorizzazione di sè e il buon senso“, conclude Salvatore.
Insomma, c’è bellezza in ognuno di noi! Può sembrare una frase fatta, ma non lo è: basta leggere le prime pagine del libro per rendersene conto.
Il make-up artist Salvatore Garbato è bravo dietro e davanti le quinte: truccatore delle star e protagonista di programmi targati Rai, Sky e Mediaset. Si è brillantemente distinto nella trasmissione “Una poltrona per due”, talk show prodotto dal mitico Adriano Aragozzini che è andato in onda sul canale tematico Rai Extra, ove impersonava il ruolo, a lui assai congeniale, del grande conoscitore dell’estetica e delle sue regole.
Si è appassionato al trucco in tenera età. Ha lasciato la Calabria (precisamente Corigliano, paese dove è nato) molto presto per dirigersi a Milano, dove ha appreso i segreti del mestiere grazie agli insegnamenti di Diego della Palma a Stefano Anselmo. Ha truccato donne bellissime come Mariangela Melato, Rossella Falck e Gigliola Cinquetti. Nel 1997, durante il suo “periodo romano”, ha conosciuto donna Teresita Garibaldi, la nipote dell’ “Eroe dei due mondi”, donna di grande spessore e cultura; nel suo salotto ha incontrato Maria Giovanna Elmi che è poi divenuta la sua madrina artistica. Con lei ha iniziato a lavorare per il teatro e la televisione. Ha truccato per le maggiori riviste internazionali (Chi, Di Più, Diva e Donna, etc. ) numerosissimi volti noti tra i quali Laura Lattuada, Gloria Gaynor, Gabriella Carlucci, Natasha Hovey, Brigitta Boccoli, Patrizia Caselli, Nadia Cassini, la stessa Maria Giovanna Elmi, e molti altri. Oggi questi ed altri nomi noti del panorama artistico italiano non possono fare a meno di lui!.
Nel 2019 ha ricevuto dal direttore artistico Antonio D’Amico il “Premio Ausonia” con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Ricopre la carica di consulente di immagine e trucco presso l’azienda “Bionike Italia”.
Tra gli addetti ai lavori è chiamato il “ Trucc’Attore”, in omaggio alla sua poliedrica ed inesauribile vena artistica, capace di affrontare e vincere qualunque sfida.