

Mercoledì 10 giugno all’interno del teatrino di corte di Palazzo Reale si è svolta la conferenza stampa di presentazione del Napoli Teatro Festival Italia 2020.
Il teatro rinasce con te, è lo slogan della 13° edizione del NTFI, la quarta diretta da Ruggero Cappuccio, che invita a rivivere le emozioni del teatro.
Questa edizione sarà realizzata nonostante l’emergenza sanitaria con il sostegno della Regione Campania e organizzata dalla fondazione Campania dei Festival presieduta da Alessandro Barbano.
Inizialmente fissata per giugno e poi rinviata a causa della pandemia, la manifestazione torna con una ricca programmazione quasi interamente a cielo aperto che si declina tra teatro, danza, letteratura, cinema, video/performance, musica e mostre: 130 eventi, 19 luoghi all’aperto con una sola eccezione il teatro di San Carlo. Platee allestite nel rispetto delle distanze di sicurezza, divise tra Napoli e la Campania.
L’edizione 2020 presenta 34 spettacoli di prosa nazionale, di cui 28 prime assolute, consolidando la struttura in sezioni: italiana, osservatorio, danza, sport opera, musica, letteratura, cinema, mostre, progetti speciali; il festival rinnova la sua grande attenzione alla multidisciplinararità.
Con l’intento di supportare la ripresa di un settore in gravi difficoltà, il Napoli teatro festival Italia conferma l’attenzione e il sostegno a favore di produzioni compagnia del territorio campano il napoletano insieme a tante realtà del panorama nazionale. Il Napoli teatro festival Italia favorirà la partecipazione del pubblico continuando a proporre un’oculata politica di prezzi con biglietti popolari, da 5 agli 8 euro e agevolazioni per le fasce sociali più deboli. I titoli potranno essere acquistati online e ai botteghini allestiti nei luoghi degli eventi.
Scopri il programma e acquista i biglietti su https://napoliteatrofestival.it/