
Crescenzo Scotti, Domenico Iavarone e Michele De Leo uniti per le persone in difficoltà

Nella fase più critica dell’emergenza epidemiologica in atto, tanti sono stati gli italiani, ognuno a proprio modo, impegnati in prima linea contro il virus. Diversi i gesti di solidarietà messi in campo da disparati settori che, alternatisi, hanno dato valore aggiunto e reso ancora più forte lo spirito di comunità.
Ne è esempio l’Associazione “Tra cielo e mare” che, capitanata dalla psicologa Alfonsina Longobardi, ha messo in campo diverse iniziative solidali rivolte ai soggetti più deboli.
In piena emergenza la Longobardi, infatti, insieme all’imprenditore Antonio Goeldlin, si è recata al noto nosocomio pediatrico Santobono- Pausilipon, distribuendo mascherine, giocattoli e uova pasquali per i piccoli degenti.
Protagonisti della prossima iniziativa, che si terrà il 21, 25 e 28 maggio, saranno gli chef stellati Crescenzo Scotti, Domenico Iavarone e Michele De Leo che, utilizzando prodotti a km 0 forniti dalle aziende partner dell’evento, cucineranno un menù a sei mani per coloro i quali si siederanno ai tavoli della mense sociali di Torre del Greco, Napoli e Pompei. Le parrocchie coinvolte saranno: S. Antonio di Padova (Torre del Greco), il centro polifunzionale “Binario della Solidarietà” di Napoli e la mensa della “Casa del Pellegrino” di Pompei.
Ad affiancare gli chef, dotati di Dispositivi di Protezione Individuale e in ottemperanza alle norme anti-Covid 19, ci saranno: Francesco Albanese – attore e regista, una delle colonne portanti del programma “Made in Sud” – e Ciro Torlo – modello e attore, ex Mister Italia – interverranno in tali occasioni per salutare i presenti.
Alfonsina Longobardi ha deciso così di convogliare gli sforzi che l’associazione “Tra Cielo e Mare” avrebbe dovuto profondere per l’organizzazione di “Cenando sotto un cielo diverso”, evento di beneficenza che si sarebbe dovuto tenere nel mese di giugno, per aiutare persone che versano in condizioni precarie.
Continua inoltre la collaborazione dell’associazione “Tra Cielo e Mare” con il dott. Ciro Langella, ricercatore in ambito medico nel campo della Nutraceutica – ossia del food quale principale arma di prevenzione e salute -, responsabile della divisione scientifica della società “Eye for Innovation”, impegnata nel rendere funzionali una vasta gamma di prodotti alimentari che risultano così in grado di apportare benefici ai consumatori, migliorandone lo stato di salute. Alcuni di questi alimenti funzionali saranno serviti assieme ai piatti cucinati dagli chef stellati.