
Al Teatro Lendi di Sant’Arpino (CE) si coltivano nuovi talenti. I nuovi laboratori teatrali, diretti dall’attore Ettore Massa, consentiranno a grandi e piccini di mettere a frutto, e d’acquisire, abilità sceniche.

Kyle Head
Mettere a nudo i propri sentimenti dando voce ad emozioni, fantasie e desideri insiti nell’animo umano. È ciò che accade quando ci si cimenta nell’arte teatrale, una pratica comunicativa attraverso cui è possibile mettersi in scena; Perché fare Teatro significa crescere e abbattere gli insoliti muri, quali paura e timidezza, che spesso minano le certezze dell’essere.
È su queste solide considerazioni che il Teatro Lendi di Sant’Arpino (CE), oltre ad offrire un ricco cartellone di spettacoli teatrali, apre le sue porte a tutti attraverso l’avvio di corsi di recitazioni rivolti a grandi e piccini. Un’occasione formativa, dunque, che consentirà a ciascun allievo di mettere a frutto la propria abilità scenica e artistica.
Corsi di recitazione al Teatro Lendi: ecco di cosa si tratta

Diretti dall’attore Ettore Massa, i nuovi laboratori pratici del Teatro Lendi saranno strutturati in due fasce orarie e due percorsi formativi ben distinti.
Rivolto agli Adulti, a partire dai 15 anni in su, sarà il laboratorio pratico di Teatro che consentirà, agli aspiranti attori, di acquisire strumenti pratici e utili per esercitare la propria passione. Le materie di studio saranno incentrare sull’approfondimento di diverse tematiche, quali: spazio scenico, movimento corporeo, utilizzo della voce, elementi di dizione, improvvisazione, comprensione ed interpretazione di un testo teatrale e, infine, la messa in scena di quest’ultimo. Il laboratorio, il cui inizio è fissato per fine Novembre, si svolgerà il Lunedì ed il Mercoledì dalle 19.00 alle 20.30.
Un approccio incentrato sul gioco creativo, che punterà ad accrescere la fiducia e l’autostima di sé, sarà il laboratorio pratico rivolto ai bambini dagli 8 ai 14 anni. Le lezioni verteranno su materie di studio, quali: consapevolezza del movimento corporeo, conoscenza delle tecniche basilari della recitazione, nonché improvvisazione. Il tutto, come detto poc’anzi, coniugato attraverso uno strumento fondamentale d’apprendimento: il gioco. Le lezioni, per i più piccini, si terranno il Lunedì e Mercoledì dalle 17.30 alle 18.50.
A completare il pacchetto formativo del Teatro Lendi anche la possibilità di seguire worshop con affermati attori e registi del settore. Sarà data, inoltre, anche la possibilità di seguire gratuitamente alcuni spettacoli in tabellone.
Gli allievi, inoltre, al termine dei rispettivi corsi annuali, potranno mettersi in scena, mostrando a tutti quanto imparato, attraverso uno speciale saggio di fine anno.
Due parole su Ettore Massa
La sua carriera artistica comincia nel 1992 quando, frequentando l’Accademia Teatrale del teatro Augusteo di Napoli, segue il corso di mimo propedeutico con il maestro e attore Michele Monetta.
Dopo le prime esperienze teatrali, nel 1996 fonda il trio comico Ardone-Peluso- Massa. E con lo stesso trio che l’anno successivo, presentandosi al Festival Nazionale del Cabaret di Grottammare (AP), consegue il prestigioso premio in palio.
Da quel momento in poi, Massa ha svolto ruoli, sia come attore che come autore, al cinema (Fortapasc di M. Risi, Benvenuti al Sud di L. Miniero ne sono un esempio) e in televisione (Zelig, Made in Sud, Colorado Cafè, Striscia la notizia) affiancando attori, per citarne alcuni, come: Enrico Brignano, Sandra Milo, Alessandro Siani e Diego Abatantuono.
INFO UTILI
Cosa: Laboratori pratici di Teatro per grandi e piccini
Dove: Teatro Lendi, Via A. Volta, 176 Sant’Arpino
Quando: Bambini – Lunedì e Mercoledì dalle 17.30 alle 18.50; Adulti: – Lunedì e Mercoledì dalle 19.00 alle 20.30
Costi: 50 € bambini 70€ adulti
Contatti: 081 891 9620\ 347 8572222
Web Site: Teatro Lendi