
Il San Paolo ha risposto presente alla prima uscita stagionale casalinga della squadra del presidente Aurelio De Laurentiis. Infatti, come ha riportato il “Corriere Dello Sport” sono stati venduti circa 25mila biglietti ma per sabato sono attesi almeno 35mila spettatori, in virtù anche degli abbonamenti. Invece, contro il Liverpool ci sarà un boom di presenze, in quello che sarà il primissimo big match della stagione dello stadio di Fuorigrotta.
Dunque, il Napoli di Carlo Ancelotti si prepara alla prima davanti ai suoi tifosi ed è a caccia di riscatto contro la Sampdoria, dopo l’amara sconfitta nella seconda giornata, all’Allianz Stadium contro la Juventus, con il rocambolesco risultato di 4 a 3. Infatti, questa sconfitta è da dimenticare e da rimuovere al più presto dalla mente, per non incappare in ulteriori passi falsi. Il ko può sicuramente starci in un campo da sempre ostico per le squadre italiane, ma il modo in cui è arrivato (un autogol di Koulibaly nei minuti di recupero) ha lasciato un velo di delusione ed un pizzico di amarezza.

Sicuramente, le due gare di Firenze e Torino hanno dato risposte all’allenatore romagnolo. Prima fra tutte, i movimenti e l’organizzazione del reparto difensivo. La campagna acquisti ha regalato Manolas dalla Roma: il greco, in coppia col senegalese, potrebbe rendere solida la linea arretrata. Tuttavia, le prime prestazioni non sono state soddisfacenti e la porta di Meret è stata bucata già per sette volte. Discorso inverso per la fase offensiva. Gli attaccanti, supportati dalle geometrie del centrocampo, hanno collezionato lo stesso numero delle reti subite. L’aspetto forte sono stati i calci piazzati e le palle inattive. Non sono mancate le finalizzazioni come coronamento di una manovra ben gestita: il sigillo di Callejon a Firenze e il gol di Lozano a Torino ne sono l’emblema.
Domani al San Paolo nel secondo anticipo della 3° giornata di campionato, arriverà la squadra allenata da Eusebio Di Francesco. Per i liguri, un avvio di campionato da rimuovere totalmente. Infatti, la squadra blucerchiata è ferma a zero punti in classifica, con un solo timbro all’attivo e lo stesso bottino di marcature incassate dal Napoli. A Fuorigrotta, il club di Genova proverà lo sgarbo agli azzurri per provare a conquistare i primi punti in campionato. Lo staff doriano è all’opera per consolidare la difesa e studiare nuovi meccanismi per la zona avanzata. I padroni di casa, dunque, non dovranno sottovalutare l’impegno. La Samp può tornare ad essere la mina vagante del torneo.