

Napoli. È dal 1870 che l’Antica Pizzeria da Michele offre alla clientela una pizza di qualità ad un prezzo popolare, frutto della visione democratica dei fondatori.
Oggi, a 60 anni dalla scomparsa di Michele, la nuova generazione Condurro “Michele in the word” (Mitw)- che allo stato attuale vanta pizzerie in diverse città d’Europa- punta all’integrazione e alla promozione sociale, con progetti e iniziative, dirette a giovani e territorio.
Ecco perché domenica 19 Maggio, alle ore 10.30, presso la storica sede di via Cesare Sersale, si terrà un evento speciali in cui si darà spazio ai giovani talenti della nostra città, e non solo…
Una borsa di studio per i giovani talenti: ecco l’iniziativa della Mitw
Sarà uno dei giovani partecipanti al progetto “Generare Futuro” a ricevere una borsa di studio per pizzaiolo direttamente dalla Michele in the word. Il progetto, condotto a Napoli dal Forum Provinciale delle Associazioni Familiari, in collaborazione con le Acli e l’Arcidiocesi, è finanziato dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri con l’obiettivo di sostenere i giovani talenti dei contesti socio-economici più degradati.
Un’iniziativa, questa, che ha avuto tra i principali partner la stessa “Michele in the word” la quale è stata anche promotrice di seminari e laboratori dedicati agli antichi mestieri della tradizione e le eccellenze dell’artigianato. Ma non solo: la MITW, insieme alla maison ” E. Marinella” , la quale a sua volta ha indetto un concorso di idee per la realizzazione di un foulard, ha premiato il talento e la passione di un giovane attraverso un’offerta di lavoro. Un segno, dunque, che garantisce l’interesse dell’ imprenditoria napoletana alle risorse della città.
Nel corso dell’evento spazio sarà dato alla solidarietà con la presentazione della campagna di raccolta fondi e 5XMILLE dell’associazione “Amici di Peterpan“. La campagna permetterà all’associazione di Antonio Del Prete, che dal 2004 opera sul territorio con iniziative a sostegno dei giovani e contro la povertà educativa, di finanziare un progetto di formazione per i giovani oggetto d’esclusione sociale. A sostegno di tale iniziativa la Mitw inserirà, nelle sue pizzerie italiane, da maggio ad ottobre 2019, apposite cassette “DONO” e opuscoli informativi.
Una mattinata ricca di positività, dunque, dove si celebrerà anche la chiusura del mese dedicato alla pizza della legalità “Giancarlo Sian Coop”. Il progetto, che coniuga impegno sociale e imprenditoria giovanile, realizzato in collaborazione con la Cooperativa Giancarlo Siani, ha visto la Mitw inserire, nelle sedi di Roma, Firenze, Milano, Londra e Barcellona, pizze arricchite con prodotti coltivati nelle terre confiscate alla camorra – i pomodorini della cooperativa i “Pizzini Vesuviani” ne sono un esempio- che hanno registrato, nei consumatori europei, un grandioso consenso.
Al termine dell’evento, a numero chiuso, sarà possibile degustare le pizze Mastunicola e Giancarlo Siani Coop, nonché le dolcezze della Pasticceria Napolitano-Poderico.