
Una delle bevande fermentate più antiche e bevute dall’uomo è la birra. Composta dagli stessi ingredienti di partenza del pane, la birra è conosciuta al mondo anche come “pane liquido” .
Ricca di proprietà nutritive, è considerata un vero e proprio alimento: meno calorica e con un livello di etanolo inferiore rispetto alle altre bevande alcoliche, la bionda è una delle bevande più diffuse e sorseggiate al mondo.
Numerosi sono gli eventi che, ogni anno e in ogni parte del mondo, si tengono in onore di questa bevanda.
E tra questi non poteva mancare il luglio Sammaritano con “Asini a tutta Birra”. L’evento, in occasione del Palio al Ciuccio, è stato organizzato dalla Pro Loco di Santa Maria la Carità e si svolgerà dal 6 all’8 luglio presso Santa Maria della Carità ( NA)
” Asini a tutta Birra”: la kermesse dedicata agli amanti del luppolo
Birra, gastronomia e tanto intrattenimento. Queste sono solo alcune delle cose che animeranno il weekend Sammaritanese.
Nel corso dell’evento, gli ospiti potranno assistere al Torneo delle Contrade, una gara gastronomica durante la quale le varie contraidole si sfideranno tra mestoli e padelle. Dopo la gara, i presenti potranno degustare le interessanti proposte gastronomiche e le diverse tipologie di birra. Piatti tipici locali e birre internazionali caratterizzeranno le serate. 5 i birrifici artiginali presenti:
- BELLA ‘MBRIANA di Nocera Inferiore
- BIRRIFICIO FLEGREO di Napoli
- BREW INN di Fisciano
- AF BIRRA di Nocera Inferiore
- BIRRIFICIO IL CHIOSTRO di Nocera Inferiore
All’evento non mancheranno le performance musicali: attesi sul palco il cantate Gnut e il poeta- cantante Francesco Di Bella.
Nella mattinata di domenica 8 luglio, ultimo giorno della kermesse culinaria, si svolgerà “A colazione con gli asini” durante il quale i più piccoli saranno coinvolti in attività ludico – ricreative. L’evento terminerà in serata (alle ore 21) con il Palio, preceduto dal sontuoso Corteo storico medievale.
Un ricco calendario di eventi da non perdere caratterizzerà il luglio Sammaritano. Altri appuntamenti sono:
- la “Sagra della Melanzana”, che si terrà dal 20 al 23 luglio;
- il talent show “The Dreamers”, che si svolgerà domenica 29 luglio, dedicato a giovani talenti emergenti.