

Nonostante le tantissime restrizioni che complicano il sold-out per le partite casalinghe del Napoli, per l’attesissimo match di questa sera allo stadio San Paolo di Fuorigrotta, sono stati venduti più di 40 mila biglietti, non ci sarà il tutto esaurito, ma stavolta ci siamo andati davvero vicino. Purtroppo, come al solito c’è da dire che la partita si giocherà in uno stadio blindato, per gli irrisolti problemi tra le due tifoserie e dall’incapacità generale di restituire al calcio italiano una cornice più festosa e serena. Infatti, questa sera, lo stadio San Paolo sarà off-limits per tutti i tifosi residenti nella regione Lazio,come la settimana scorsa ai residenti in Campania, è stata vietata la trasferta di Cagliari.
Inoltre, sono già previste nuove limitazioni anche per la trasferta degli azzurri a Milano della settimana prossima contro l’Inter. Restrizioni che non permettono ai tanti tifosi perbene azzurri di godersi lo spettacolo dell’appassionante corsa scudetto, in ogni stadio d’Italia.Per di più, nonostante la vigilia in città è tranquillissima, complice il grande entusiasmo che circonda Napoli e i napoletani, anche questa volta è previsto per i calciatori della Roma un itinerario top-secret per raggiungere lo stadio di Fuorigrotta.
Ma tornando a parlare di calcio giocato, la capolista Napoli reduce da 10 vittorie di fila in campionato, sta vivendo con grandissima personalità il duello a distanza con la Juventus e gli azzurri dopo la cinquina in terra sarda, arriveranno al top della condizione anche questa sera contro la Roma di Eusebio Di Francesco. L’allenatore azzurro Maurizio Sarri, non vuole cali di concentrazione e anche per stasera, ha deciso di confermare gli undici titolarissimi. L’unico dubbio di formazione è legato a capitan Marek Hamsik, reduce dall’influenza, però potrebbe stringere i denti per l’attesissimo big match.
Inoltre, c’è anche una buonissima notizia in casa Napoli e riguarda il ritorno tra i convocati dell’attaccante polacco Arkadius Milik, che dopo aver finito la sua lunga convalescenza, è ritornato a disposizione di mister Sarri. L’attaccante polacco, rappresenterà sicuramente un arma in più per la volata finale, rimangono invece ai box il terzino sinistro algerino Ghoulam e il difensore rumeno Chiriches. Invece, per quanto riguarda i titolatissimi sono tutti al top e questa sera saranno spinti dal caldo pubblico del San Paolo. La febbre scudetto continua a salire.