
Spazio al teatro. Per la VI edizione de “Il Teatro Cerca Casa” tante le novità in programma per un cartellone con ben 18 spettacoli in programma che includono monologhi dalle tinte ironiche, passando per temi più attuali come quelli legati all’immigrazione, non tralasciando i doverosi omaggi ai personaggi simbolo della storia e della tradizione napoletana, concludendo in musica. Si rafforza inoltre la dimensione di intimità, di abbattimento delle barriere tra attore e pubblico, cifra stilistica che contraddistingue dal suo esordio questo format teatrale che al proposito propone il ciclo di Incontri Ravvicinati con gli attori e con le maestranze teatrali, un modo per sbirciare dal buco della serratura, per introdursi nel dietro le quinte, nel backstage. Ad aderire al progetto tanti i grandi nomi del palco da Rocco Papaleo a Lello Arena, Isa Danieli fino a Mariano Rigillo.
L’iniziativa si terrà a partire dal mese di dicembre in date che verranno man mano comunicate al pubblico. Si inizia intanto subito con il cartellone ufficiale della kermesse il 2 ottobre alle ore 18.00, quando sullo storico palcoscenico di casa Santanelli andrà in scena Lucio Caizzi con Sono ancora vivo, diretto da Sergio Assisi; a seguire il 13 ottobre (ore 20.30) a casa Bonadies, a Portici, ospite Totò che padre!, di Roberto Giordano anche interprete con Federica Aiello, mentre il 21 ottobre debutto, a Santa Maria Capua Vetere (Ce), per il nuovo spettacolo firmato da Michele Danubio, Il posto di un altro, con Laura Borrelli e Stefano Jotti e lo stesso Danubio.
A novembre confermate, per ora, le date del 6 (ore 18.00) sempre a casa Santanelli, con la compagnia Ragli, che mette in scena L’Italia s’è desta – Un piccolo [falso] mistero italiano, scritto e diretto da Rosario Mastrota, con Dalila Cozzolino; quella del 17, quando per l’appuntamento mensile di casa Bonadies (alle ore 20.30), sarà la volta di Aleksandros Memetaj, con Albania casa mia, diretto da Giampiero Rappa, e infine quella del 25 che vedrà protagonista un altro debutto: La nota stonata – Vita breve e coerente di Luigi Tenco, ideazione, soggetto e testo di Stefano Valanzuolo, musiche di Luigi Tenco, con Massimo Masiello e Mariano Bellopede al piano.
Premiati nel corso della Conferenza Stampa Gea Martire con il Premio Biglietto d’Oro, lo spettacolo Maria d’Avalos con il Premio Il Teatro Cerca Casa ed Ester Monetti con il Premio Fedeltà.
Media partner
Free press “Party Magazine”, editore Lula Caratelli, direttore Federica Riccio
Webmagazine “QuartaParete”, editore Associazione QuartaParete, direttore Ileana Bonadies.
Entrambi documenteranno il lavoro svolto da Il Teatro cerca Casa, nei mesi della sua attività, aiutando e sostenendo l’opera di diffusione e colonizzazione teatrale messa in atto dall’iniziativa culturale negli appartamenti della Campania.
Clicca qui per il programma completo
Per Prenotazioni spettacoli, clicca qui
Pagina Fb