
Riccardo Muti

L’Aida, celebre lavoro di Giuseppe Verdi, sembra si prospetti a diventare ancor più celebre con l’esibizione di Riccardo Muti. Il maestro, infatti, è atteso al Festival di Salisburgo, dove il 6 Agosto debutterà con l’opera Verdiana.
Quello di Muti è senza dubbio l’appuntamento più atteso si tutta la manifestazione. Si tratta di un vero e proprio successo al botteghino. Le sette repliche dello spettacolo sono già sold out nonostante il prezzo dei biglietti si aggiri intorno ai 450 euro.

A parlarci più nel dettaglio dello spettacolo sempre più prossimo è il tenore genovese Francesco Meli. “Sarà uno spettacolo unico, che entrerà nella storia“. Così dice il cantante, che per la prima volta interpreterà Radames, co-protagonista dell’opera. “Vediamo dopo la prima, però – ha continuato a sottolineare – questo è un pacchetto storico, con un grande cast, un grande direttore d’orchestra, forse l’unico, che torna dopo quarant’anni a dirigere Aida, un’opera che al Festival di Salisburgo manca dal 1980“.
Altre novità di questa edizione è il forte impatto femminile presente. Una delle note più importanti da fare riguarda infatti la partecipazione di Anna Netrebko nel ruolo di protagonista e di Shirin Neshat come regista. La Neshat è una donna di battaglia per i diritti delle donne, e così firma la sua prima opera. Sempre Meli ha assicurato: “E’ un valore aggiunto e anche questo rende unica e storica questa Aida“.
Manca circa una settimana all’attesissimo spettacolo e ci si domanda se il risultato sarà valso l’attesa. E’ probabile che i fortunati che vedranno allo spettacolo, assisteranno alla nascita di una leggenda.
