
E’ riuscita perfettamente l’operazione alle corde vocali di Luciano Ligabue. Il rocker emiliano annuncia su fb la sua guarigione e per la gioia dei fans, probabilmente tra poco ritorna sul palco per le prossime tappe del tour ”Made in Italy 2017” sospese per l’intervento. L’artista era affetto da polipo intracordale sinistro, una malattia professionale di chi per lavoro è costretto ad usare la voce.
Luciano, come lui stesso dichiara, non resiste alla smania di esibirsi sul palco e da anni affolla gli stadi di tutto lo stivale con tanti sold out. Il cantante è fermo dal 17 marzo, giorno del suo compleanno ed in cui ha annunciato il suo problema su fb. Sembra proprio che il 17 gli abbia portato sfortuna anche perché l’ultimo concerto della tournè era proprio il diciassettesimo.
Ma pochi giorni fa su un video postato su fb, ha tranquillizzato i suoi fans con un sorriso e una voce in pieno recupero, anzi addirittura migliorata. Intanto mentre lui è in convalescenza, nelle radio italiane il tormentone del suo nuovo singolo ”Ho fatto in tempo ad avere un futuro” estratto dall’album made in Italy sta spopolando, e questo di certo mette il cantante in una sfera emotiva gratificante…”Ho fatto in tempo a dire che palle. Quelli che un tempo era meglio che mai. Porta pazienza se faccio di peggio” recitano le parole della canzone.
Ligabue, assieme a Vasco Rossi è il rocker più importante d’Italia e quindi la sua assenza dalla scena italiana pesa molto ma ora si appresta a tornare in tournè e ci si aspetta che i restanti biglietti a disposizione siano venduti. Ricordiamo che Ligabue è un artista da record: nel concerto del 19.9.2015 a Campovolo sono stati 150.000 i biglietti venduti e detiene il record assoluto in Italia con un incasso di 7,5 milioni di euro; invece nel 2016 sono stati venduti 80.000 biglietti in sole 24 ore. Inoltre 13 album nella top 100 di quelli più venduti di sempre, e nel 2000 ci sono 20 dischi nel record di vendite. Nel dettaglio i suddetti dischi sono i seguenti: ”Arrivederci, Mostro!” (6° posto), “Sette Notti In Arena” (16° posto), “Secondo Tempo” (19° posto), “Primo Tempo” (23° posto), “Su e Giù Da Un Palco” (37° posto), “Giro d’Italia” (44° posto), “Ligabue” (56° posto9, “Lambrusco, Coltelli, Rose & Pop Corn” (64° posto), “Miss Mondo” (71° posto), “Sopravvissuti e Sopravviventi” (72°posto), “Buon Compleanno Elvis” (75° posto), “Nome e Cognome” (77° posto) e “Fuori come va?” (90°posto). Nel dettaglio i suddetti dischi sono i seguenti: ”Arrivederci, Mostro!” (6° posto), “Sette Notti In Arena” (16° posto), “Secondo Tempo” (19° posto), “Primo Tempo” (23° posto), “Su e Giù Da Un Palco” (37° posto), “Giro d’Italia” (44° posto), “Ligabue” (56° posto9, “Lambrusco, Coltelli, Rose & Pop Corn” (64° posto), “Miss Mondo” (71° posto), “Sopravvissuti e Sopravviventi” (72°posto), “Buon Compleanno Elvis” (75° posto), “Nome e Cognome” (77° posto) e “Fuori come va?” (90°posto).