
Manca ormai poco all’inaugurazione della decima edizione delle Luci d’Artista di Salerno, e quest anno la protagonista assoluta sarà lei, la ruota panoramica. Non solo mercatini di Natale e luci coreografiche, ma finalmente qualcosa di diverso, sembrerà di essere a Parigi o Londra.
C’è tanta attesa per la giornata inaugurale, che vedrà le luci accendersi non solo nel centro storico, ma in tutte le strade della città. La ruota è stata installata sul lungomare vicino Piazza della Concordia, ma è ancora inutilizzabile e tenuta d’occhio dalla sorveglianza. E’ arrivata direttamente da Rimini ed è alta 55 metri, permetterà ai visitatori di poter godere di un panorama molto suggestivo, quello della Costiera Amalfitana e di tutto il centro storico di Salerno. Tanti i curiosi che già si sono recati sul posto anche da lontano per ammirarla, e hanno ormai inondato i social di selfie con la famosa ruota dietro le spalle. Di sicuro piace alla gente, ed è una delle più alte d’Europa, formata da 28 cabine che possono ospitare fino a 6 persone, per un totale di 168 posti.
Durante l’inaugurazione che sarà effettuata come consuetudine dalle istituzioni principali di Salerno, si accenderanno anche le luminarie posizionate proprio sull’intera struttura della ruota, che sarà contraddistinta da un “S” come Salerno, centrale che rappresenterà proprio il simbolo della cittadina campana. Il prezzo per un giro sarà di 9€ per gli adulti e 6€ per i bambini, durerà dieci minuti in cinque giri e saranno disponibili anche biglietti familiari. I residenti pagheranno solo 5 euro.
Ma non è finita, per i più esigenti e per tutti coloro che sognano di fare qualcosa di diverso, una cena romantica potrà essere consumata direttamente in cabina, mentre si sorseggia del vino ammirando il panorama dall’alto. Un occasione unica da non perdere, bisognerà soltanto riuscire a farlo, possibilmente in settimana, visto che negli ultimi anni l’affluenza salernitana ha reso quasi inaccessibile la città nel weekend.