
E’ proprio una “Luxury Ideas” quella dell’architetto Maurizio Martiniello, ideatore e curatore della neonata NAPOLIMODADESIGN presentata oggi presso l’Unione Industriali di Napoli.
Con il patrocinio del Comune di Napoli – assessorato alla cultura, della stessa Unione Industriali di Napoli, dell’Ordine degli Architetti di Napoli, della Fondazione degli Architetti di Napoli, dell’Adi Associazione per il design industriale sezione campana e la partecipazione di circa un centinaio di grandi nomi del settore, la moda ed il design saranno protagoniste a Chiaia dal 3 al 25 maggio.
Inaugurazione il 3 maggio a palazzo San Teodoro ed apertura del fitto programma di eventi mercoledì 11 al Pan Palazzo delle Esposizioni di Napoli, a seguire saranno i negozi del chiaia district i grandi protagonisti con esposizioni, installazioni, mostre ed happening.
NAPOLIMODADESIGN è un progetto vario ed articolato, previsto infatti anche un concorso fra 20 progettisti di arredo e componenti campani che si sfideranno all’insegna del lifestyle napoletano ed un laboratorio creativo e sperimentale targato Mario Valentino. Ed ancora all’aeroporto Internazionale di Napoli, e più precisamente nelle boutique della galleria commerciale, il 9 maggio si potranno ammirare installazioni site specific ed il 5 maggio l’Accademia della moda di Napoli darà vita ad un grande evento nel Tunnel Borbonico.
“Riproporre una piccola Milano del design – afferma Maurizio Marinella Presidente Sezione Sistema Moda Unione industriali di Napoli – ma assolutamente forti delle proprie radici” e con un valore aggiunto rappresentato dalla presenza di giovani artisti.
NAPOLIMODADESIGN infatti sosterrà il progetto officina_reporter (processo aggregativo-formativo, di confronto tra fotografi affermati quali Cesare Accetta, Raffaela Mariniello, Luciano Romano, Ugo Pons Salabelle, Toty Ruggieri, Luciano Pedicini, Mario Spada e cinquanta giovani fotografi) con una “relationship fundraising” ossia con la vendita di opere uniche e seriali, oggetti moda e design offerti da artisti e sponsor impegnati nel comune obiettivo di esaltare il valore culturale ed umano.
Simbolo dell’evento la poltrona disegnata dallo stesso Martiniello e realizzata con i famosi tessuti di Marinella, “la seduta Mirò”.
Per maggiori dettagli sul programma visitate il sito www.napolimodadesign.it/eventi/.