
Si terrà Mercoledì 9 marzo alle ore 17:30 presso la Sala Giunta Comune di Napoli la presentazione del libro “Il Sindaco gentile” di Marcello Ravveduto. Interverranno con l’autore : Fabio Giuliani, Referente Libera Campania,Paolo Siani, presidente Fondazione Polis,Annamaria Torre, figlia di Marcello Torre,Alessandra Clemente, assessore ai giovani, innovazione e creatività e Luigi de Magistris ,Sindaco di Napoli.
Si tratta di una nuova pubblicazione dell’autore salernitano che ha come tema l’analisi storica sul fenomeno camorra. Egli infatti è da tempo impegnato allo studio del fenomeno e in tal senso ha pubblicato già diversi volumi. Nel 1995 ha conseguito la Laurea in Lettere e Filosofia presso l’Università degli Studi di Salerno, con una tesi in Storia dei partiti politici dal titolo La Ribellione possibile con voto finale di 110 (centodieci) e lode e successivamente è stato docente in cattedre e seminari di storia contemporanea all’Università La sapienza di Roma.
In qualità di esperto di Storia della criminalità organizzata ha partecipato, dal 4 al 6 marzo 2008 presso l’Arena and Convention Centro di Liverpool, alla European Serious Organised Crime Conference, dove il giorno 5 marzo ha tenuto una relazione dal titolo Naples and Camorra.
Il sindaco gentile è un’analisi in tutta la sua complessità sulla figura di Marcello Torre che fu sindaco di Pagani nel 1980 come indipendente della giunta del DC. Nello stesso anno fu assassinato dalla camorra per ordine di Raffaele Cutolo. Il libro Ricostruisce, con un grande lavoro di archivio – documenti, articoli, testimonianze, scritture e corrispondenze private – il percorso politico, professionale e famigliare di Marcello. In sintesi, il suo diagramma esistenziale.
L’evento rientra nei “100 passi verso il 21 marzo”. Una serie di iniziative, incontri e commemorazione in onore delle vittime della criminalità organizzata con l’obiettivo di infondere nei più giovani sentimenti di legalità e socialità propri di uno stato democratico e pacifico.