
Sono sempre di più gli episodi negativi che si sentono, nell’ultimo periodo, e che si svolgono nei treni. Come non ricordare il capotreno aggredito con un machete da un gruppo di ragazzi senza biglietto? La gente ha paura, i pendolari e gli studenti costretti a prendere quotidianamente il treno per recarsi da una città all’altra vivono momenti di angoscia durante il loro tragitto, soprattutto se fatto nelle ore serali. La città di Milano è stata colpita in prima persona e, per questo motivo, la decisione di correre al riparo per garantire ai cittadini la sicurezza necessaria, soprattutto per i tanti turisti che si recano ad Expo. Dopo l’estate, a partire da settembre, vi saranno 150 vigilanti in più su tutti i treni delle ferrovie lombarde. L’emendamento al bilancio regionale è stato presentato dalla Lega Nord ed è stato approvato per un costo pari a 2 milioni e 200mila euro per il 2015 ed un costo totale di 6 milioni di euro. La Regione Lombardia aveva chiesto aiuto al governo, ma non ha ottenuto nessuna risposta da parte di Matteo Renzi, come rende noto Massimiliano Romeo, capogruppo del Carroccio al Pirellone. Per questo motivo, si è deciso di intervenire direttamente per poter tutelare la sicurezza dei cittadini che, ogni giorno, prendono il treno e vogliono vivere il tragitto nel modo migliore possibile.