
Le logiche di mercato inevitabilmnte influenzano le abitudini sociali degli individui e non sempre, operano a vantaggio di questi ultimi. Ciò è quanto accaduto con la chiusura dei numerosi luoghi di cultura a Napoli che, soprattutto a causa della crescente crisi economica, sono stati costretti per cedere il passo alla miriade di esercizi commerciali gastronomici. Ma qualcosa lentamente sta cambiando, in virtù anche dell’esigenza e del diritto degli abitanti del quartiere residenziale di potere usfruire di beni e servizi culturali. La bella notizia è che presto al vomero, in via Santa Maria della Libera, aprirà la libereria “Quadrifolio”. La nuova libreria cercherà di coniugare presente passato e futuro , tradizione, attualità ed innovazione. Inoltre, come apparso dalla pagina facebook della libreria, il Quadrifolio sarà “una vera e propria oasi di relax, condivisione e partecipazione che coinvolgerà tutta la comunità vomeresee non solo”. A curare la nuova attività sarà la Rogiosi Editore, casa editrice sita in via Tino da Camaino, e nata nel 2001 su richiesta e volontà di Rosario Bianco, imprenditore ed intellettuale napoletano. Lo spirito di iniziativa, l’impegno e la voglia di diffondere sempre più informazioni tra gli individui, costituiscono un importnate leva per la rinascita culturale della città. C’è da scommetere che, quest’idea sarà accolta con piacere dagli amanti della lettura.