
“Tutta n’ata storia” è il titolo della quarta edizione del Napoli Bike Festival, in memoria della famosa canzone di Pino Daniele.
Tantissimi gli eventi previsti da venerdì 5 a domenica 7 giugno: si inizia alle ore 18 di venerdì con la pedalata inaugurale , che partirà dalla rinnovata Piazza Municipio e arriverà alla Mostra d’Oltremare. L’evento prosegue sabato e domenica dalle 10 alle 22, con i bike tour, splendidi itinerari in bici da fare in gruppo accompagnati da esperte guide dei Cicloverdi, Carbonari Bikers, BikeTour Napoli per i luoghi più suggestivi di Napoli e dell’area flegrea, e altre iniziative, per concludersi ogni sera con la pedalata sotto le stelle.
Ci saranno laboratori di ciclomeccanica, in cui alcuni esperti del settore sveleranno i segreti delle attività di manutenzione e del corretto funzionamento della bicicletta; i giochi e i workshop per i bambini; i dibattiti; il pump track, sessioni di gare ad inseguimento della durata di due giorni, sia per principianti con l’aiuto dei maestri della scuola di mountain bike, sia per esperti; i jump&trial, spettacoli in cui gli acrobatici bikers affronteranno un percorso ad ostacoli senza poggiare a terra i piedi, e le bike cinetic, attività di preparazione fisica e mentale pensate appositamente per i bikers, adulti e bambini, a corpo libero e in bicicletta.
Inoltre sarà possibile partecipare al bike challenge, un variegato programma di gare per ogni tipologia di biker che comprende:
– II° Trofeo NBF Giovanissimi “Memorial Orazio di Francia”
– Brompton Urban Challenge
– Carbonari Bikers Cup 2015 – XC Eliminator
Ritorna, dopo il successo dell’anno scorso, la bikaccia, la caccia al tesoro a squadre in bici, con quesiti da risolvere ed indizi da trovare nei 720.000 mq della Mostra d’Oltremare.
Maggiori informazioni si possono trovare a questo link , mentre il programma in pdf si può scaricare a questo indirizzo.
Che aspettate a prenotarvi? Il Napoli bike festival è un’ottima occasione per fare sport senza rinunciare al divertimento!