
Iniziare tra i banchi di scuola a lottare per la legalità e contro ogni violenza non è semplice.
L’ Istituto comprensivo 3 di Portici, ha deciso di dedicare una settimana di iniziative dal 16 al 20 marzo alla tematica “Legalità e responsabilità“. Due parole che oggi sembrano scomparse dal vocabolario e dal senso comune. In una società , dove è più semplice ottenere trasgredendo le regole e con violenza. Ottimo esempio di didattica è quello della scuola di Portici, da prendere come modello per le altre scuole Campane. Non solo chiacchierare sulla cultura della legalità azioni pratiche. Seguiranno poi grandi momenti di dibattiti, di confronti, di teatro, musica, in memoria di Don Peppe Diana , vittima innocente di camorra. E citando proprio le parole di Don Diana : ” Non c’è bisogno di essere eroi, basterebbe ritrovare il coraggio di aver paura, il coraggio di fare delle scelte, di denunciare”.
- lun. 16 mar.’15 ore 9,30: Seminario “Disagio e Devianza”
- mar. 17 mar.’15– ore 8,30 e ore 12,00: Spettacolo teatrale “Ne è valsa la pena?”
Piantumazione pubblica olivo alla memoria della vittima innocente di camorra
- mer. 18 mar.’15
– ore 9,00: “Studenti napoletani contro la camorra”
– ore 10,00: cineforum “La nostra terra”
- gio. 19 mar.’15
– ore 9,30 – 12,30: Mostra e fiera
– ore 10,30: Memorial per don Peppe Diana e Pino Daniele
- ven.20 mar.’15 ore 10,30: Concerto per la legalità