
L’evento più famoso di Venezia è ormai agli sgoccioli e tra pochi giorni la festa cederà il passo al periodo di penitenza che anticipa la Pasqua. In Piazza San Marco, cuore pulsante della manifestazione, alle 12.00 è andato in scena il “volo dell’Aquila”, impresa tradizionalmente riservata agli esponenti illustri del mondo dello sport. Ad affrontare la discesa di quasi 100 metri dal campanile al centro della piazza c’era Giusy Versace, atleta paraolimpica, vincitrice del programma Rai “Ballando con le Stelle”. Giusy ha incantato la Piazza con un volo leggero e il suo messaggio di speranza: “Questo volo sarà un messaggio di integrazione tra disabili e normodotati – ha spiegato durante la presentazione dell’evento – Ho trovato accoglienza e calore qui ha Venezia, mi avete fatto sentire a casa. Pensavo di non essere adatta, ma ho pensato che sarebbe stato importante fare qualcosa di significativo per chi è in difficoltà”.
L’ultimo weekend di Carnevale ha infiammato anche la terraferma: erano quasi diecimila per strada ieri a Marghera per assistere alla “sfilata dei carri allegorici”, un serpentone di colori e musica per le strade della città.
Alle 12.oo di oggi, in contemporanea all’evento veneziano, in Piazza Ferretto a Mestre è andato in scena il “volo dell’Asino”, ironica parodia del “volo dell’Angelo” veneziano. A vestire – letteralmente- i panni dell’Asino quest’anno è stata Camilla Busetto, 20 anni, cantante jazz e studentessa al conservatorio F.Venezze di Rovigo e voce solista del gruppo La Semicroma. Camilla, durante la sua discesa dalla Torre Civica verso il cuore della piazza ha cantato accompagnata dalla musica della sua band che l’attendeva sul palco sul palco.
Tanti gli appuntamenti in centro Mestre per celebrare questa ultima domenica di Carnevale, pensati soprattutto per i più piccoli. Il volo dell’Asino è stato preceduto da divertenti spettacoli e dall’incoronazione de “La mascherina più bella del Carnevale”, il concorso tutto dedicato ai bambini che potranno sfilare con i loro costumi sul palco. La sfilata, presentata da Susi Danesin e Gaetano Rocco Guadagno de “Il libro con gli stivali” si animerà di sketch e spettacoli, con la messa in scena di “The Animan Circus Show”.