
Poste Italiane ha deciso di ampliare i propri orizzonti, facendo dunque spazio ai giovani diplomati che conoscono almeno una lingua straniera. Ma in questo caso non si parla di inglese, tedesco, spagnolo o francese, lingue che ormai devono essere conosciute con livello madrelingua; le tre lingue che vengono richieste da parte delle Poste Italiane sono cinese, arabo e filippino.
L’azienda più attiva d’Italia si apre dunque a profili personali diversi anche orientali per puntare su una clientela sempre più vasta che non sia solo italiana. Sono diverse le città che permettono già ai giovani di potersi candidare alle selezioni per poter finalmente assumere un ruolo di Front End presso le Poste Italiane: Roma, Bari, Milano, Lecce e Genova sono alcune delle città che permettono agli utenti di poter svolgere questo ruolo, a patto che una o addirittura tutte e tre le lingue vengano conosciute alla perfezione.
Il concorso naturalmente è aperto sia per i diplomati, che devono aver ottenuto un punteggio minimo di settanta centesimi, o quarantadue sessantesimi, sia ai laureati in materie economiche, con voto non inferiore a 102 punti su 110, che dovranno candidarsi presso il sito delle Poste Italiane nell’apposita sezione “Lavora con noi”.
Una volta scelta la posizione e la città dove si vorrebbe svolgere questo ruolo, basterà premere sul tasto “Mi Candido”, ed allegare il curriculum e la lettera di presentazione. Inviata la propria candidatura, si dovrà attendere il test online pre – selettivo, che consisterà in una traduzione e in quiz mirati, i quali dovranno essere risposti con una delle lingue prima citate. Solo chi supererà brillantemente questo particolare test potrà iniziare a lavorare presso le Poste Italiane, per un periodo di tre mesi.