
Porte aperte alle scuole partenopee per tutta la notte. L’iniziativa nasce da un’idea del Ministero dell’Istruzione e si terrà il 16 gennaio dalle ore 18.00 alle ore 24.00. “La Notte Nazionale del Liceo Classico”, questo il nome della rassegna in cui tutti i Licei Classici aderenti, apriranno le loro porte per promuovere la cultura classica attraverso varie attività. I licei che hanno risposto all’appello, partito da alcuni istituti siciliani , sono molti a Napoli tra cui si segnalano il G. B. Vico, il G. Garibaldi, il Sannazaro, il Vittorio Emanuele II e il Pansini.
Si tratta indubbiamente di una lodevole manifestazione che muove dall’esigenza di diffondere e condividere il sapere, a partire dall’entusiasmo e la partecipazione dei giovani. Nel corso della giornata si svolgeranno incontri, dibattiti, spettacoli, concerti, letture, drammatizzazioni, mostre fotografiche, proiezioni, interventi musicali, degustazioni, collegamenti in diretta attraverso Skype con tutti i licei classici italiani partecipanti. Sarà una vera e propria festa della cultura che metterà in connessione i tanti studenti degli istituti d’Italia, uniti da un sano spirito di erudizione.