
Il 2015 si è aperto con disagi per i campani che utilizzano i mezzi di trasporto pubblico. Con il nuovo anno ha debuttato in Anm “Tic”, il nuovo biglietto integrato dell’assessorato regionale ai trasporti che ha creato un gran caos.Troppe tipologie di abbonamento e troppa confusione sulla differenza dei prezzi, a seconda delle categorie, che ha mandato in tilt l’utenza che ha dovuto scegliere tra una molteplicità di opzioni, sei tipologie di biglietti e altrettante sei tipologie di abbonamenti, per non menzionare l’aumento degli stessi.
Inoltre non tutti i pendolari sono informati sul cambiamento e soprattutto, in pochissimi sanno che il vecchio UnicoCampania può essere ancora utilizzato fino a fine gennaio senza pagare la differenza. Però per i viaggiatori dell’hinterland partenopeo spariscono tre formule tariffarie lanciate con successo negli anni di «Unico»: il biglietto giornaliero, il biglietto weekend e l’abbonamento settimanale. In generale il nuovo ticket costa di più e offre di meno. Ma a quanto pare con l’introduzione del “Tic” giungono anche notizie positive dal fronte del trasporto pubblico, soprattutto da quello della manutenzione ordinaria e straordinaria delle strada.
Difatti sono 13 le delibere approvate dalla giunta su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Lavori Pubblici e Mobilità, Mario Calabrese, per il rifacimento di importanti assi viari tra i quali quelli in via Epomeo, corso Meridionale, via Pigna, via Gussone, via Foria, corso Vittorio Emanuele, via Jannelli, via Vergini, calata Capodichino, via Nuova San Rocco, via Volpicella, discesa Coroglio, via Manzoni, via Piave, via Terracina, via Cassiodoro, corso Europa, via A. Ruiz, via Giordani, viale Michelangelo, via Giacinto Gigante, via S. Giacomo dei Capri, via Arenella, piazza De Nicola e piazza S. Francesco a Capuana. Tutti lavori che inizieranno dopo i bandi di gara ma entro pochi mesi, così come assicura l’assessorato di competenza. In particolare, oltre un milione e 200mila euro sono previsti per il restyling di via Pigna ed altri un milione e 400mila euro per corso Meridionale, via Jannelli, mentre due milioni di euro per corso Vittorio Emanuele, 500mila per via Epomeo e 150mila euro per via dei Vergini. Dunque con il 2015 al via ai lavori anche per via Arcoleo, la Galleria Vittoria, via Morelli e piazza Carlo III il cui impegno economico sfiora complessivamente i tre milioni. Prevista anche la riqualificazione di corso Secondigliano, ma questa volta con i fondi del Comune.