
Questo 2014 si chiude in bellezza con tanti big della musica italiana ed internazionale che accenderanno emozioni e scalderanno queste fredde giornate d’inverno. Il mese di dicembre è ricco di concerti, di buona musica, di emozioni e sensazioni che fanno vibrare l’anima. Da Pino Daniele a Fiorella Mannoia, da Patti Smith a Elisa, ed ancora Giorgia, fino alla tradizione popolare ottocentesca del nostro mito partenopeo Nino D’Angelo.
Primo appuntamento imperdibile è oggi 5 dicembre 2014 con i Club Dogo alla famosissima “Casa della musica” con l’anteprima dei tre singoli “Weekend”, “Fragili” in collaborazione con Arisa, e Sayonara realizzato insieme a Lele Spedicato dei Negramaro. Dal rap si passa al rock con la voce passionale ed inebriata della cantante nonché poetessa statunitense Patti Smith. Il mito del rock degli anni ’70 sarà a Napoli per ben due serate musicali, lunedì 8 al Duel Beat e martedì 9 dicembre alla Basilica di San Giovanni Maggiore. D’altronde Patti ha raccontato più volte che lei ama suonare in chiesa perché è un luogo di speranza. Una parte dell’incasso di questo concerto, infatti ha sottolineato, andrà alla basilica per delle iniziative benefiche legate all’integrazione scolastica a cura dei ragazzi Rom. Dal rock americano passiamo ad una stella italiana ferma nel tempo, una voce che non invecchia mai e che da sempre incanta, quella di Fiorella Mannoia. Lo stesso martedì 9 dicembre al teatro Augusteo di Napoli la cantante si esibirà in un concerto live, oltre quarant’anni di carriera e una voce sempre viva nonostante i sessant’anni d’età. Canzoni storiche, oramai, ’’Il cielo d’Irlanda’’, ‘’Quello che le donne non dicono’’ e tantissime altre da tener strette nella memoria di ricordi lontani ma che emozionano ancora. Una voce sempre pronta a squillare col suo timbro vocale, straordinario e puro tant’è vero che la Mannoia è oggi una delle cantanti più amate del panorama musicale italiano. In questo boom di concerti e di emozioni senza fine c’è spazio oltre che per cantanti storici anche per voci moderne, voci che cantano storie d’amore, di attimi fuggenti, di incontri e amicizie, paure, e stati d’animo che sembrano rispecchiare la vita in tutte le sue sfumature: è la voce fragile e caratteristica di Giorgia. La popstar romana sarà al teatro Palapartenope di Napoli domenica 14 dicembre con il suo ultimo album ‘’Senza paura’’, certificato disco di platino nonché frutto di collaborazioni straordinarie italiane ed internazionali quali Alicia Keys con ‘’I Will Pray’’ . Una produzione a tutti gli effetti internazionale che ha portato Giorgia a sentirsi più sicura di sé, sempre più padrona dei suoi mezzi espressivi e della sua estensione vocale, in cui traspare, infatti, un’artista e una donna oramai realizzata che a quarantatré anni ha fatto pace con le sue fragilità. Ancora al Palapartenope due concerti imperdibili martedì 16 e mercoledì 17 dicembre con il grande Pino Daniele, cantautore e chitarrista napoletano, un artista, un poeta, un musicante senza tempo, un cuore che parla, un’emozione che sfiora l’anima. In tour a Napoli ‘’Nero a metà’’ che prende il titolo dal suo leggendario album del 1980 . In scaletta soprattutto i brani classici dell’epoca eseguiti prima dall’acustic Set che vedrà sul palco Tullio De Piscopo alle percussioni, Rino Zurzuolo al contrabbasso ed Elisabetta Serio al piano, e poi dalla sua band originale degli anni ’80 con James Senese al sax, Gigi di Rienzo al basso, Agostino Marangolo alla batteria, Ernesto Vitolo al piano, Rosario Jermano alle percussioni. E poi un ospite d’onore. Una luce e una sonorità differente, quella dei primi anni Ottanta. Questa l’emozione che Pino Daniele vorrebbe esprimere e ricordare ai tutti i presenti perché per lui oggi la musica è cambiata, non che quella di ieri sia migliore ma sicuramente ha uno spirito diverso che va ricordato e che ha l’obbligo di emozionare ancora perché il tempo passa ma i cantautori di un tempo no. Spazio anche a Elisa venerdì 19 dicembre con un live alla casa della musica che, che dire, con le sue canzoni scritte con passione e amore, ci si emoziona, si balla, ci si scatena, ci si commuove. Chiudiamo l’anno con il mito partenopeo il 27 dicembre 2014, con il grande Nino D’Angelo che sarà al Palapartenope con un viaggio nella storia dei lontani anni ’80 ma non solo, Nino emozionerà grandi e piccini anche con le sue nuove canzoni entrate già nella memoria di tanti fan che stanno aspettando con ansia questo attesissimo concerto.