
Il Vulcano Solfatara è senz’altro il più interessante vulcano dei Campi Flegrei, un comprensorio a nord di Napoli costituito da circa 40 antichi vulcani. Con un’estensione di circa 33 ettari,è un’oasi naturalistica che offre gli spunti per un’interessante passeggiata con la presenza, oltre che dei noti fenomeni vulcanici, quali le fumarole, le mofete ed i vulcanetti di fango, anche di zone boschive e di zone di macchia mediterranea nonché di alcune singolarità naturali, geologiche, botaniche e faunistiche. Ricordiamo che il vulcano flegreo è stato anche set di pellicole cinematografiche come 47 il morto che parla con il mitico Totò e le scene vulcaniche di Live at Pompeii dei Pink Floyd.
La Solfatara offre l’occasione per una tranquilla passeggiata in un’area ricca di verde naturale, al riparo dagli abituali rumori della città,ma il 29 novembre sarà possibile ammirarla anche di notte grazie all’evento voluto dall’Associazione vivere napoli con un percorso guidato, si potranno ammirare tutti i fenomeni naturali, esposti mediante l’utilizzo di luci artificiali in modo da esaltare le meraviglie naturali del luogo. Il percorso si concluderà con la cottura di pesce azzurro sulla fumarola e con la degustazione del vino Falanghina, tipico dei Campi flegrei. Affrettatevi!
Informazioni sull’evento
Quando: Sabato 29 novembre ore 21.00
Dove: Via Solfatara 161, Pozzuoli (Na) Durata: 2 ore
Per prenotazioni:
347.062.51.28 Margherita