
Riciclare è una passione a senso unico, una dote di pochi che riescono a guardare gli oggetti con occhi diversi, immaginando già il loro futuro uso. E così che dei tappi di plastica si trasformano in bacheche per appunti, rotoli di carta di giornale si tramutano in lampadari e bottiglie di plastica diventano tende per la cucina. Oggetti che usiamo quotidianamente e che ci sembrano anonimi, possono trasformarsi in veri capolavori, grazie alla fantasia e alla voglia di fare. Vediamo ad esempio come i quotidiani possono essere utilizzati per creare dei veri e propri oggetti d’arredamento, come vasi da tavolo, centrotavola, posacenere, portapenne e qualsiasi alto oggetto d’arredamento. La tecnica è semplicissima, ma necessita di pazienza e tempo da dedicare; i materiali usati sono poveri e completamente riciclati, colla, forbici e carta di giornale. Una volta che avrete deciso che tipo di oggetto creare, basterà decidere le dimensioni che vorrete attribuirgli, ad esempio se volete realizzare un piccolo svuota tasche o una ciotola, allora dovrete prendere come riferimento una misura tra 15/25 cm di lunghezza.
La notizia più bella è che potete usare anche la carta dei volantini pubblicitari, questo vi permetterà di sbarazzarvi di un po’ di carta inutile e ve li farà apprezzare un pò di più. Ecco il procedimento:
Materiali da utilizzare: carta di giornale (quotidiano, oppure volantini pubblicitari); colla vinilica, pennello, stecchino, vernice finale lucida.
Prendete un volantino o un foglio di giornale, tagliate i bordi, appoggiatevi su di un tavolo e iniziate a lavorare da un angolo; appoggiate lo stecchino e iniziate piano piano ad arrotolare il foglio in modo che aderisca allo stecchino stesso che poi sfilerete. Procedete fino a finire il foglio e chiudete l’estremità incollando la punta con della colla vinilica. Avrete così ottenuto la vostra prima cannuccia di carta, la base per il vostro lavoro. Noterete che la cannuccia, avrà un lato con una punta larga, ed un lato con una punta stretta, questo vi consentirà di impilarle le une nelle altre per procedere nella costruzione del lavoro. Dopo aver realizzato parecchie cannucce, potrete iniziare.
Prendete la prima dalla parte della punta grossa, appiattitela e iniziate a formare una spirale bella stretta, arrotolando la carta su se stessa; quando state per finire la cannuccia infilate la parte stretta nella estremità larga di una seconda cannuccia e proseguite ad arrotolare. Vi fermerete quando avrete raggiunto la vostra misura. Alla fine avrete tra le mani una spirale piatta, che avrete ben fermato con la colla. Ora il procedimento è tutto manuale, dovrete con le mani dare la giusta forma concava alla ciotola spingendo le cannucce verso l’esterno delicatamente finché la ciotolina non prenderà forma. Infine dovrete cospargere tutto di colla vinilica per rinforzare e bloccare la carta e dare un paio di mani di vernice finale. Il vostro progetto di riciclo è finito e vedrete che la soddisfazione di vederlo sulla vostra tavola sarà impagabile.